Salta al contenuto

Introduzione

La ricerca per le nuove sfide emergenti della sicurezza alimentare è il titolo del seminario che si terrà a Parma, presso il Centro Sant’Elisabetta del Campus universitario di Parma, martedì 29 ottobre dalle ore 15.00 alle 17.45.

L’evento sarà occasione per presentare i risultati delle borse di ricerche Europass assegnate nel 2024 a giovani ricercatori delle Università della Regione e i progetti di tirocinio presso EFSA collegati al premio Giordana Masetti 2024 e rivolti a dottorandi di ricerca nell’ambito della sicurezza alimentare

L’iniziativa si inserisce nel programma delle attività di Europass, la struttura regionale di raccordo con EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, che opera in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e con il coinvolgimento degli Atenei di Bologna, Ferrara, Modena-Reggio e Piacenza.

Dopo i saluti istituzionali da parte del rettore dell’Università degli Studi di Parma Paolo Martelli e del rappresentante di EFSA Alberto Spagnolli, sarà dato spazio ai giovani ricercatori, introdotti dai rispettivi tutor, per illustrare i risultati delle loro attività condotte nel corso del 2024. I temi di ricerca trattati quest’anno riguardano gli additivi green per l’active packaging (UNIMORE), le potenziali contaminazioni da metalli nelle colture lungo gli assi viari (UNIFE) e da idrocarburi negli oli di oliva prodotti in regione (UNIBO); l’utilizzo di tecniche non termiche per l’inattivazione di virus negli alimenti vegetali freschi (UNIBO).

A seguire saranno presentati i progetti di tirocinio in EFSA da parte delle due dottorande vincitrici del premio Giordana Masetti 2024

Modera gli interventi il Prof. Gianni Galaverna, direttore del Dipartimento di Scienze degli alimenti e del farmaco dell’Università di Parma.

Ultimo aggiornamento: 28-02-2025, 11:40

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy