Tre giorni di apprendimento tra valutazione del rischio e nuovi alimenti
Eventi
Terzo appuntamento del ciclo di webinar sulla strategia europea Farm to Fork promosso da Europass. Registrazioni aperte - compila il form.
Il premio è destinato alle migliori tesi di laurea e di dottorato discusse nelle Università emiliano-romagnole.
Alle 9 nella Sala Congressi delle Aule delle Scienze al Campus Scienze e Tecnologie, in presenza e via streaming. Evento del Festival “Il Rumore del Lutto”
Secondo appuntamento del ciclo di webinar sulla strategia europea Farm to Fork promosso da Europass. Registrazioni aperte - compila il form.
Evento promosso dall'Università Cattolica nel contesto del progetto di Alta Formazione finanziato dalla regione Emilia Romagna
Primo webinar del ciclo dedicato alla strategia europea "Farm to Fork" promosso da Europass in collaborazione con gli Atenei dell'Emilia-Romagna e Efsa. Aperte le registrazioni, 26 luglio 2022
Conferenza promossa dal Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet
Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, torna la “YAKULT ACADEMY ON NUTRITION COMMUNICATION. COMUNICAZIONE SCIENTIFICA IN RETE: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ NELLE DINAMICHE SOCIAL”, che si terrà dal 7 al 18 novembre 2022.
400 delegati da tutto il mondo per discutere dell’effetto dei componenti biologicamente attivi negli alimenti sulla salute dell’uomo
Sono aperte le iscrizioni alla Parma Summer School 2022 (28-30 settembre 2022)
Evento del ciclo: Rassegna "Donne di Scienza" nell'ambito della 6a Edizione del "Caffè SCIENZA VIGNOLA 2022"
La manifestazione si svolgerà in una modalità ibrida e diffusa dall’8 e il 9 giugno a Bologna e proseguirà con un programma di iniziative nei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna fino al 15 giugno.
L'evento è organizzato dall'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), in collaborazione con European Centre for Deseases Prevention and Control (ECDC), European Chemicals Agency (ECHA), European Environment Agency (EEA), European Medicines Agency (EMA) e il Joint Research Centre della Commissione Europea.
Cibus, Salone Internazionale dell’alimentazione è la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano e appuntamento imperdibile per la tutta la community.
Visite guidate e due conferenze dedicate alla botanica e agli insetti impollinatori per la 25° edizione della manifestazione dedicata al verde e al vivere all’aria aperta che si svolgerà nel Parco dei Giardini Margherita di Bologna