La campagna anticipa l’invito, che arriva tramite il Fascicolo sanitario elettronico e un sms, per partecipare allo screening gratuito (per 1 milione e 300 mila cittadini).

A supporto dello screening è stata lanciata la campagna “C devi pensare”

  • con la distribuzione di materiali cartacei (locandine e cartoline) nei Cup, studi dei medici di medicina generale, punti prelievi, Case della salute, sale d’attesa di strutture sanitarie, ingressi di ospedali
  • l'uso di video e card social utilizzati sui profili social della Regione e delle Aziende sanitarie.
Chi e quando

I nati  dal 1969 al 1989

2022

In collaborazione con

  • Assessorato alle politiche per la salute

Partner