Salta al contenuto

Lo svolgimento di attività lavorativa sotto diretto irraggiamento solare, non transitorio ma protratto nel tempo, nella fascia oraria compresa tra le 12.30 e le 16.00.

Per evitare condizioni di esposizione prolungata al sole, e quindi l’attivazione dell’ordinanza, sarà possibile per le imprese interessate adottare adeguate misure organizzative, tecniche e procedurali che evitino l’irraggiamento continuativo nella fascia oraria interessata. Eccone alcune, a titolo di esempio e comunque non esaustive: modifiche degli orari di lavoro (anticipo dell’orario di inizio mattutino e suo eventuale prolungamento nelle ore serali); attività al coperto o all’ombra, anche utilizzando tettoie fisse o mobili; riprogrammazione delle attività; frequenti turnazioni dei lavoratori esposti; frequenti pause in zone ombreggiate; utilizzo di carrelli elevatori dotati di copertura o macchine cabinate.