Introduzione
Nel corso dell’autunno 2025, sette regioni italiane saranno interessate dall'elezione del nuovo Presidente e dal rinnovo del Consiglio regionale. Si tratta di Calabria, Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. L'appuntamento elettorale coinvolgerà complessivamente oltre 17 milioni di cittadini.
Calendario
- Valle d’Aosta: domenica 28 settembre;
- Marche: domenica 28 e lunedì 29 settembre;
- Calabria: domenica 5 e lunedì 6 ottobre;
- Toscana: domenica 12 e lunedì 13 ottobre (eventuale ballottaggio domenica 26 e lunedì 27 ottobre);
- Campania, Puglia,Veneto: domenica 23 e lunedì 24 novembre.
Modalità di voto
Le elezioni regionali si svolgono secondo le disposizioni previste dalla normativa nazionale e regionale vigente. I cittadini sono chiamati ad esprimere il proprio voto per:
- L’elezione del Consiglio regionale
- L’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale, ad eccezione della Valle d’Aosta, dove il Presidente è eletto dal Consiglio regionale.
Gestione del processo elettorale
Il Ministero dell’Interno, attraverso la piattaforma Eligendo, garantirà la pubblicazione in tempo reale dei dati relativi all’affluenza e ai risultati dello scrutinio. Saranno inoltre disponibili:
- Fac-simile delle schede di voto
- Documentazione ufficiale e circolari
- FAQ e materiali informativi per gli elettori e gli operatori elettorali
Le regioni interessate provvederanno autonomamente alla convocazione dei comizi elettorali e alla gestione delle operazioni di voto, nel rispetto delle disposizioni nazionali e delle specificità statutarie.
Ultimo aggiornamento: 23-09-2025, 15:25