Conferenza Regioni e Province autonome
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è la sede ufficiale del confronto e del dialogo interregionale, deputata alla preparazione dei documenti e delle posizioni definitive delle Regioni che vengono rappresentate al Governo in occasione delle sedute della Conferenza Stato-Regioni ed Unificata.
Sono componenti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome i 20 Presidenti delle Regioni italiane e i 2 Presidenti delle Province autonome (Trento e Bolzano).
Il Presidente è Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia eletto all'unanimità dalle Conferenza delle Regioni del 9 aprile 2021. Fedriga succede al Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in carica dal 17 dicembre 2015.
Il Vice Presidente è Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia (decisione della Conferenza del 9 aprile 2021).
L'Ufficio di Presidenza è così composto:
- Massimiliano Fedriga (presidente Conferenza delle Regioni e della regione Friuli-Venezia Giulia);
- Michele Emiliano (Vice presidente Conferenza delle Regioni e presidente regione Puglia);
- Eugenio Giani (presidente regione Toscana);
- Marco Marsilio (presidente regione Abruzzo);
- Donato Toma (presidente regione Molise).
All'Ufficio di Presidenza partecipano in modo permanente Christian Solinas, presidente della Regione Sardegna, in qualità di coordinatore del settore Regioni ad autonomia differenziata e l'Assessore al Bilancio della Regione Lombardia, Davide Carlo Caparini.
La Segreteria Conferenza delle Regioni si trova in Via Parigi, 11 - 00185 Roma
Tel. 06/4888291 Fax: 06/4881658 www.regioni.it