Archivio notizie
Funzioni locali verso il rinnovo del contratto
Sottoscritta pre-intesa del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto per il triennio 2019-2021
Fondo per le non autosufficienze 2022-2024
Intesa in Conferenza Unificata sul Piano nazionale e sul riparto delle risorse. Al via l'adozione dei Piani regionali
Linee guida di design per i siti e i servizi digitali delle PA
Pubblicate le indicazioni adottate da AGID per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della PA
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 3 agosto 2022
All'esame della Conferenza Unificata l'Intesa su "adozione Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto F.do per le non autosufficienze, triennio 2022-2024"
Lavoratori agricoli migranti e insediamenti informali
Pubblicato il rapporto Ministero Lavoro-ANCI sulle condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 27 luglio 2022
All'esame della Conferenza Unificata l'Intesa su "adozione del Regolamento recante le modalità di esercizio della scuola nautica"
Crisi energetica e climatica: una nuova roadmap per l’Italia
Alla terza edizione della Conferenza nazionale sul clima le proposte di Italy for Climate per un' accelerazione della transizione energetica
Sviluppo economico dei territori, investimenti e riforme
Approvato dalla Conferenza delle Regioni il Manifesto di Senigallia
La Via Francigena verso il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco
Firmato da Regioni e ministeri Cultura ed Esteri il protocollo d’intesa per la candidatura
Nuova agenda europea per l'innovazione
Adottata dalla Commissione europea per sostenere lo sviluppo delle nuove tecnologie e start-up ad elevato contenuto tecnologico
Rapporto annuale Istat 2022
Presentata la trentesima edizione del rapporto sulla situazione del Paese
Emergenza siccità
Le deliberazioni del Consiglio dei Ministri per le regioni colpite dalla crisi idrica
Pnrr: il progetto Caput Mundi
Fondi per il recupero, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio monumentale di Roma e del Lazio
L'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Inviato all’Onu il documento sullo stato di attuazione della Strategia per lo sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 6 luglio 2022
All'esame della Conferenza Unificata il parere sul disegno di legge recante “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane”.
Strategia nazionale per l’economia circolare e Programma per la gestione dei rifiuti
Firmati i decreti per l'attuazione delle riforme previste dal PNRR
Pnrr: inviata la richiesta di pagamento della seconda rata dei fondi
Conseguiti gli obiettivi fissati per il primo semestre 2022 la Commissione europea avvia la valutazione
Capacity Italy
Online il portale per supportare le amministrazioni pubbliche coinvolte nei progetti del PNRR
Marchio patrimonio europeo 2023
Al via la preselezione dei siti italiani da candidare all'assegnazione di un riconoscimento ai siti del patrimonio culturale europeo dal particolare valore simbolico.
Emergenza siccità
La Conferenza delle Regioni incontra il Capo del Dipartimento della Protezione civile
Conferenza delle Regioni , straordinaria, il 22 giugno 2022
All'ordine del giorno: Lotta agli incendi boschivi
Turismo lento: la via Francigena
Un Docufilm per presentare un diverso modo di viaggiare che risponde ai nuovi bisogni del turista
Conferenze interistituzionali convocate martedì 21 giugno 2022
All'esame della Conferenza Unificata l'Intesa sul “Fondo per le politiche della famiglia”
Rinnovo Contratto Comparto Sanità
Firmata l'ipotesi di contratto triennio 2019-2021 che introduce innovazioni del trattamento normo-economico del personale
Parchi del vento 2022
In occasione del Global Wind Day Legambiente presenta la seconda edizione della guida turistica dei parchi eolici in Italia
Focus su attuazione del Pnrr e Transizione Digitale
Online due approfondimenti a cura della Sede di Roma
Vivere e valutare la digital life
Presentato il 2° Rapporto Censis-Windtre sul valore della connettività in Italia
Salute, ambiente e clima
Intesa in Conferenza Stato-Regioni sui compiti delle Regioni nel Sistema di prevenzione della salute dai rischi ambientali e climatici
Pnrr e Progetti bandiera, firmati i primi sei protocolli
I primi progetti di rilevanza strategica per i territori individuati dalle Regioni e Province Autonome
Pnrr: strumenti di Governance del Ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili
Nasce il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità