4 lug 2025

Tutela della salute: le Performance regionali

Il Rapporto C.R.E.A. Sanità 2025

3 lug 2025

Emergenza Caldo

Le misure di Governo e Regioni per contenere i rischi legati alle emergenze climatiche

1 lug 2025

LIFE: il Programma Ue per la tutela della biodiversità, il cambiamento climatico e l’economia circolare

Convegno a Roma per chiedere di rafforzare gli investimenti nella prossima programmazione europea

30 giu 2025

Piattaforma Nazionale delle Liste di Attesa

Pubblicata sul Portale della Trasparenza di AGENAS la Piattaforma per monitorare su scala nazionale i tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali

30 giu 2025

Ricostruzione post alluvione

Trasmessa al Dipartimento nazionale Protezione civile la proposta del secondo stralcio del Piano dei primi interventi urgenti

25 giu 2025

AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile

A Roma l’iniziativa per ridefinire le partnership globali nel settore dell’intelligenza artificiale e sostenere lo sviluppo di ecosistemi locali in collaborazione con i Paesi africani.

25 giu 2025

R2B Italy 2026

La collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nell'ambito di R2B Research to Business

20 giu 2025

Siglato il Patto per lo Sport tra Regioni e Governo

Un'alleanza istituzionale per promuovere la pratica sportiva a livello nazionale e una programmazione di interventi che risponda ai bisogni dei territori

23 mag 2025

Rapporto annuale 2025 Istat

La trentatreesima edizione del Rapporto esamina i cambiamenti economici, demografici e sociali del paese

21 mag 2025

L'Italia delle Regioni 2025

Terminata la tre giorni istituzionale del Festival delle Regioni a Venezia

16 mag 2025

Conferenza Nazionale sull'economia circolare

Il rapporto 2025 mostra come l’economia circolare può contribuire a rilanciare il Made in Italy

9 mag 2025

Giornata dell'Europa 2025

Riflettere sul valore della pace e della cooperazione tra i Paesi europei. Le iniziative in Italia

8 mag 2025

Documento finanza pubblica 2025

Il parere della Conferenza delle Regioni in Conferenza Unificata

8 mag 2025

L'Italia del 2050 tra competitività e sostenibilità

Secondo il Rapporto di Primavera dell'ASviS con la transizione ecologica il Pil aumenterebbe del 8,4%

23 apr 2025

Festa della Liberazione

Tanti eventi previsti a Roma nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dall’occupazione nazista e dalla dittatura fascista

22 apr 2025

Papa Francesco. Il ricordo del presidente e il cordoglio dell’intera comunità dell’Emilia-Romagna

Il presidente de Pascale: “Una figura che ha saputo parlare al mondo intero con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”

11 apr 2025

Documento di finanza pubblica 2025

Approvato dal Consiglio dei ministri del 9 aprile e trasmesso alle Camere e alla Presidenza della Repubblica

9 apr 2025

Rapporto Italia Generativa

Un patto formazione-impresa ed ecosistemi regionali tra i suggerimenti della terza edizione del rapporto sullo stato dell'imprenditorialità in Italia

9 apr 2025

Finanziamento del Servizio sanitario nazionale

Presentato a Roma lo studio C.R.E.A. Sanità, Federsanità-ANCI e Salutequità

8 apr 2025

Bonus psicologo: nuove risorse disponibili per le Regioni

Il testo del decreto di riparto in Conferenza Stato-Regioni per l'intesa

4 apr 2025

Virtuosità delle Regioni e governance europea

Istituito il Tavolo tecnico incaricato di adeguare gli indicatori

2 apr 2025

Revisione di medio termine della politica di coesione

La Commissione europea ha adottato una proposta di revisione per sostenere competitività, decarbonizzazione e difesa.

2 apr 2025

Sesta relazione sullo stato di attuazione del Pnrr

Inviata al Parlamento la relazione approvata dalla Cabina di regia Pnrr del 27 marzo

1 apr 2025

Semplificazione della Pubblica amministrazione

E' ancora possibile partecipare alla consultazione del Dipartimento della Funzione pubblica sullo snellimento delle procedure amministrative

5 mar 2025

Relazione al Parlamento sulla politica dell’informazione per la sicurezza

Guerre, instabilità, cambiamenti demografici e tecnologici tra le sfide per l'intelligence

28 feb 2025

Pubblica amministrazione: semplificazione e digitalizzazione delle procedure

Audizione della Conferenza delle Regioni su azioni e proposte per lo snellimento dell’azione amministrativa nei confronti di cittadini ed imprese

27 feb 2025

Livelli essenziali di assistenza delle Regioni

Secondo i risultati del monitoraggio del Ministero della Salute l'Emilia-Romagna si conferma tra le regioni con i migliori risultati

25 feb 2025

Assemblea parlamentare del Mediterraneo

A Roma eletti i vertici dell'Assemblea per il biennio 2025/2026

24 feb 2025

La Costituzione a tre anni dalla riforma

A Roma un dibattito su come tradurre in politiche il principio di giustizia intergenerazionale inserito nella Carta nel 2022

21 feb 2025

Comitato europeo delle Regioni: inaugurato il nuovo mandato

La socialista ungherese Kata Tüttő sarà la Presidente per il mandato 2025-2030

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy