Archivio notizie
Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza
In Consiglio dei ministri i conti economici in vista della manovra finanziaria
Revisione del PNRR
Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato le modifiche al piano nazionale dell'Italia
Conferenze interistituzionali convocate giovedì 21 settembre
All'esame della Conferenza Unificata la determinazione dei posti per il personale docente dell’organico dell’autonomia
Consumi e stili di vita degli italiani
Come cambiano secondo l'indagine annuale Coop. Presentato il rapporto 2023
Conferenze interistituzionali convocate martedì 12 e mercoledì 13 settembre
All'esame della Conferenza Unificata il parere sulla conversione in legge del DL 104/2023 "Asset"
L'Italia delle Regioni
Dal 30 settembre al 3 ottobre il Festival delle Regioni a Torino. Presentato il programma delle iniziative
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 6 settembre
All'esame della Conferenza Unificata l'Intesa sul Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni - quinquennio 2021-2025
Accessibilità dei siti web della Pubblica amministrazione
I risultati del monitoraggio delle dichiarazioni di accessibilità a cura di Agid
Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
Il Cipess ha destinato 32,4 miliardi per Regioni e Provincie autonome
Conferenze interistituzionali convocate lunedì 7 agosto
All'esame della Conferenza Unificata l'intesa su decreti attuativi del DL 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”
Rimodulazione del Pnrr
Le Regioni chiedono un incontro di verifica sulle proposte presentate in Cabina di regia
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 2 agosto
All'esame della Conferenza Stato-Regioni i "programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola"
Calendario Conferenze interistituzionali
Approvato dalla Conferenza Unificata il calendario delle sedute del periodo settembre-dicembre 2023
Revisione del PNRR
La Cabina di Regia per il Pnrr ha rivisto il piano integrandolo con il capitolo REPowerEU
Il clima in Italia nel 2022
Secondo il rapporto SNPA il 2022 è stato l’anno più caldo e quello con meno pioggia dal 1961
Turismo: approvato il Piano strategico 2023-2027
Via libera anche alla nuova disciplina della guida turistica
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 26 luglio
All'esame della Conferenza Unificata l'Intesa su: "Ripartizione del fondo per lo sviluppo delle montagne italiane"
Cabina di regia Pnrr: incontri settoriali per discutere del Piano
18 e 19 luglio 2023 il confronto con le associazioni datoriali, parti sociali ed enti locali
Transizione digitale
La Conferenza delle Regioni sigla accordo con il Governo su digitalizzazione e innovazione digitale per una strategia da qui al 2030
Pnrr: il monitoraggio delle iniziative
Online il sito a cura del Dipartimento Affari regionali per approfondire i vari aspetti del Piano nazionale ripresa e resilienza
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 12 luglio
All'esame della Conferenza Stato-Regioni l' Intesa, su “Governance nazionale dell’attuazione e gestione dei Programmi di cooperazione territoriale europea 2021-2027”
Rapporto Annuale Istat 2023
Calo demografico e benessere dei giovani i problemi sollevati dall'edizione 2023 del Rapporto
Verso il nuovo Patto per la salute
Il ministro della Salute incontra la Conferenza delle Regioni: personale, medicina territoriale e risorse finanziarie i temi al centro del confronto
Dl alluvione: audizione della Regione Emilia-Romagna
La stima dei danni e le richieste di sostegno presentate alla Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
Conferenze interistituzionali convocate mercoledì 21 giugno
All'esame della Conferenza Unificata l'Intesa su copertura oneri applicazione CCN del TPL 2004-2007. 1° Biennio - Annualità 2021.
Relazione annuale Anac 2023
Pnrr e Codice Appalti i temi al centro della relazione annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
Rapporto sull’integrazione dei cittadini di origine straniera
Secondo il Rapporto di Inapp, per i nati all’estero peggiore tassi di povertà relativa elevati e condizioni abitative precarie.
Nasce l'indice nazionale dei domicili digitali
Si semplifica il rapporto dei cittadini con la Pubblica amministrazione
Decreto Alluvione
Pubblicato in Gazzetta il Decreto-Legge con gli interventi per fronteggiare l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna
Enti sportivi dilettantistici
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in ambito sportivo