Salta al contenuto

Introduzione

Il prossimo 5 e 6 dicembre si terrà a Roma, presso la sede di Agenzia per l'Italia digitale, l’evento annuale Internet Governance Forum (IGF) Italia 2024. lGF Italia è la piattaforma di dibattito delle politiche pubbliche di gestione ed evoluzione di Internet e del digitale.

Il Forum 2024 in programma approfondirà una serie di settori, priorità e policies dell’evoluzione e l’uso di Internet da parte di governi, settore privato e società civile.

Internet Governance: cosa è?

Internet Governance è una materia multidisciplinare che abbraccia i temi correlati allo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche e dei protocolli, le problematiche inerenti l’uso e sviluppo delle applicazioni veicolate sulla rete, con l’obiettivo di conservare e tutelare la caratteristica fondamentale di Internet: quella di essere aperta allo sviluppo e all'innovazione.

Le aree di approfondimento dell’Internet Governance sono:

  • Infrastrutture e Standardizzazione (infrastrutture di telecomunicazioni, technical standards, neutralità della rete, Internet delle cose/IoT, standard web, indirizzi IP, domain name system, root zone, cloud computing);
  • Sicurezza (cybersecurity, crimine informatico, infrastrutture critiche, sicurezza dei bambini online, crittografia, spam, firme digitali);
  • Diritti umani (libertà di espressione, privacy e protezione dei dati, diritti delle persone con disabilità);
  • Legali (arbitrato, diritto d'autore, marchi, diritto del lavoro)
  • Economici (e-commerce, e-money e valute virtuali, protezione del consumatore, tassazione);
  • Sviluppo (accesso, digital divide, capacity building);
  • Socio-culturali (politiche sui contenuti, diversità culturale, multilinguismo, istruzione online).

Consultazione pubblica per la definizione del programma

Fino al 31 ottobre 2024 è aperta una consultazione pubblica per contribuire alla definizione del programma di IGF Italia, indicando settori e temi che si desidera venissero approfonditi dal dibattito.

Il Comitato IGF valuterà le indicazioni pervenute inserendo nel programma IGF Italia quelle più significative.

Il modulo per patecipare alla consultazione è disponibile sul sito di Agid.

Per approfondire

Ultimo aggiornamento: 23-10-2024, 09:47

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy

Sto caricando la pagina richiesta...