Introduzione
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri (Dtd) e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) hanno siglato un accordo per sostenere la digitalizzazione dei comuni e degli enti locali montani.
L'accordo si propone di rilanciare i territori montani e colmare il divario digitale offrendo strumenti utili e strategici per consentire alle aree interne del paese, solitamente escluse dai percorsi di innovazione, di partecipare al progetto di transizione digitale.
Gli obiettivi dell'accordo
Il Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) sostiene la transizione digitale degli enti locali, e in particolare dei comuni montani collocati nelle aree interne, con investimenti specifici mirati al rafforzamento del sistema delle autonomie locali che svolgono un importante ruolo nel rapporto con imprese e cittadini.
I progetti che saranno avviati dall'Accordo: :
- L’organizzazione di iniziative informative, anche attraverso incontri seminariali rivolti ai Comuni e agli enti locali montani, per favorire la fase di attuazione delle misure Pnrr e l’implementazione dei progetti in modo da massimizzarel’impatto dei finanziamenti;
- L’individuazione e la valorizzazione di buone pratiche introdotte dai Comuni associati Uncem, con l'obiettivo di animare una comunità attiva di amministrazioni creando momenti di confronto e scambio reciproco;
- La raccolta sistemica di dati di monitoraggio sugli interventi di digitalizzazione previsti dal Pnrr, al fine di realizzare documenti e prodotti di analisi specifici sul contesto montano.
Per approfondire
Ultimo aggiornamento: 04-06-2024, 09:44