Introduzione
Due gli incontri che la Conferenza delle Regioni ha dedicato all'avvio della collaborazione tra il Ministero e gli assessorati regionali allo sport, nell'ambito del Gruppo permanente di lavoro, utili anche alla predisposizione di un Patto per lo Sport.
Il 9 gennaio e poi il 13 febbraio la Commissione Sport della Conferenza delle Regioni ha incontrato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nella sede della Conferenza delle Regioni.
La Commissione Sport ha portato all’attenzione del ministro Abodi alcune questioni fondamentali:
1. Necessità di una programmazione condivisa per garantire la distribuzione sul territorio di infrastrutture, impiantistica ed eventi sportivi;
2. Concertazione, in un’ottica di valorizzazione della leale collaborazione tra livelli di governo, in occasione della formulazione di norme, avvisi, bandi che coinvolgano gli enti territoriali;
3. Ricognizione delle risorse finanziarie messe a disposizione e richiesta di integrazione delle fonti di finanziamento;
4. Garanzie per una giusta distribuzione degli impianti sportivi e delle infrastrutture sul territorio con attenzione anche ad un’equa allocazione delle risorse per garantire senza asimmetrie la fruizione delle attività sportive.
Per lavorare su strumenti ed azioni concordate al fine di raggiungere risultati per ognuna delle questioni esposte le Regioni e le Pa si fanno promotrici di un Patto per lo Sport con il Governo. Il Patto indirizzerà la collaborazione ai vari livelli e consentirà di riaffermare il ruolo delle Regioni e delle Province autonome come promotrici del diritto allo sport.
Il testo del Patto per lo Sport, risultato del lavoro del coordinamento politico con il ministero dello Sport è ora all'approvazione della Conferenza delle Regioni del 6 marzo 2025.
Ultimo aggiornamento: 04-03-2025, 10:13