Salta al contenuto

Introduzione

Mercoledì 17 settembre si è tenuto un incontro tra gli Assessori regionali per il Diritto allo studio e la Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, dedicato al tema delle borse di studio e dell’housing universitario.  Ministro e Assessori hanno discusso della strategia da adottare per garantire nel tempo la tenuta del sistema delle borse di studio, anche in vista dell’esaurimento dei fondi PNRR oggi destinati a questa finalità. Il Ministero si è impegnato a individuare ulteriori risorse rispetto a quelle già disponibili, così da incrementare la contribuzione statale alle borse di studio e assicurare la continuità degli interventi e la certezza del sostegno agli studenti idonei. Ampio spazio è stato dedicato anche al tema dell’housing universitario, riconosciuto come fattore decisivo per ampliare l’accesso agli studi, soprattutto per gli studenti fuori sede, e per ridurre le diseguaglianze territoriali. Sono stati infine confermati e aggiornati, per l’anno accademico 2025/26, gli importi minimi delle borse di studio:

  • 8.133 euro per studenti con maggiori difficoltà economiche
  • 7.072 euro per studenti fuori sede
  • 4.132 euro per studenti pendolari
  • 2.850 euro per studenti in sede

Sono state inoltre confermate le soglie massime di accesso ISEE (27.950 euro) e ISPE (60.760 euro).

Ultimo aggiornamento: 24-09-2025, 11:55