Strumento di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza (SURE) – valutazione
La consultazione è aperta dal 26 Ottobre 2023 al 18 Gennaio 2024
Lo strumento SURE, giunto a scadenza il 31 dicembre 2022, venne creato quale risposta emergenziale alla pandemia di COVID-19 con il regolamento (UE) 2020/672.
L’obiettivo era la protezione dei posti di lavoro e dei lavoratori attraverso l’erogazione agli Stati membri di prestiti dell'UE volti a finanziare aumenti improvvisi della spesa pubblica per regimi di riduzione dell'orario lavorativo o misure analoghe, anche di carattere sanitario. L’assistenza finanziaria prestata a 19 Stati membri ha raggiunto l’importo di 98,4 miliardi di EUR (su una dotazione totale disponibile di 100 miliardi di EUR).
SURE rappresenta un’espressione della solidarietà dell'UE, in cui gli Stati membri si sono mutualmente sostenuti fornendo garanzie volontarie.
E’ in corso una valutazione di SURE da parte della Commissione, (come raccomandato dalla Corte dei conti europea e previsto dal regolamento finanziario) al fine di esaminare in che modo SURE ha conseguito gli obiettivi di proteggere l'occupazione, attenuare i rischi di disoccupazione e ridurre la perdita di reddito causata dalla pandemia di COVID-19.
Scopo della consultazione è raccogliere i pareri di un'ampia gamma di principali portatori di interessi per contribuire alla valutazione complessiva dello strumento.
Per saperne di più: