Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) - revisione
Consultazione aperta dal 27 Novembre 2023 al 19 Febbraio 2024.
Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) è stata creata il 16 settembre 202, nel contesto della pandemia di COVID-19, per rispondere alle emergenze sanitarie transfrontaliere dell’UE, individuandole con un’azione preventiva, grazie alla raccolta di informazioni e al rafforzamento delle capacità di risposta necessarie (sviluppo, produzione e distribuzione di medicinali, vaccini e altre contromisure mediche, quali guanti e mascherine). La Commissione intende valutare in qual misura il mandato e gli strumenti di questo pilastro fondamentale dell'Unione europea della salute hanno consentito di contribuire al suo obiettivo politico in modo efficace ed efficiente e di adempiere ai suoi compiti. Sono inoltre oggetto di esame l’adeguatezza di tale mandato alle sfide sanitarie odierne e l’interazione dell’attività di Hera con gli altri organismi dell’UE.
L'obbligo di revisione delle attività di HERA è previsto in diversi atti legislativi. Questa consultazione pubblica confluirà, unitamente a sondaggi mirati, in uno studio sul funzionamento di HERA.
I risultati di questo studio (combinati con altri profili di analisi sui finanziamenti, e sulla complementarità all'interno della Commissione) convergeranno in un documento di lavoro che accompagnerà la Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio.
Consultazione aperta dal 27 Novembre 2023 al 19 Febbraio 2024.
Per saperne di più: