Accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA)
Consultazione pubblica aperta dal 28 Maggio al 16 Settembre 2024
L'accordo economico e commerciale globale (CETA) definisce il quadro per un partenariato commerciale tra l'UE e il Canada che sia economico lungimirante, sostenibile e reciprocamente vantaggioso. Il 21 settembre 2022 l'accordo (ratificato da 17 Stati membri) ha raggiunto il suo quinto anno di applicazione provvisoria. In questi primi 5 anni il commercio bilaterale di merci è aumentato del 66 %, raggiungendo i 77 miliardi di EUR
Il CETA si propone di:
rafforzare le relazioni economiche tra le parti, favorendo lo sviluppo e la sicurezza del mercato delle merci e dei servizi mediante la riduzione o la soppressione degli ostacoli al commercio e agli investimenti;
stabilire norme chiare, trasparenti, prevedibili e reciprocamente vantaggiose per gli scambi e gli investimenti;
promuovere lo sviluppo sostenibile e garantire che il commercio internazionale sia allineato agli obiettivi economici, sociali e ambientali;
assicurare che l'accordo rispetti le norme internazionali in materia di lavoro e ambiente. Il CETA si impegna a eliminare in larga misura le tariffe sugli scambi di merci e a ridurre gli ostacoli non tariffari.
Questa consultazione fa parte di una valutazione che la Commissione deve effettuare per analizzare l'impatto economico, sociale e ambientale del CETA dopo i primi 5 anni di applicazione.
Per saperne di più: