Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
Logo
Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles
Seguici su
Cerca
Logo
Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles
  • Novità
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Infografiche
    • Appuntamenti
    • Multimedia
  • Ambiti
    • Agricoltura e sicurezza alimentare
    • Clima, energia e trasporti
    • Coesione
    • Cultura e turismo
    • Digitale
    • Immigrazione e relazioni internazionali
    • Innovazione e competitività
    • Istruzione, formazione, lavoro e giovani
    • Salute
    • Sociale
  • Opportunità
    • L'Europa in Emilia-Romagna
    • Partecipiamo all'Europa
    • Servizi informativi ART-ER
    • Tirocini
  • Chi siamo
    • La delegazione di Bruxelles
    • Reti e associazioni di Regioni UE
    • Who is who
  • Europass - Sede di Parma
Seguici su
    Logo
    Regione Emilia-Romagna
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Argomenti
  1. Home/
  2. Delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles/
  3. Novità/
  4. Multimedia/
  5. Evento “The twin transition: Leveraging skills for the cultural and creative sectors"/
  6. Video “The twin transition: Leveraging skills for the cultural and creative sectors"

Video “The twin transition: Leveraging skills for the cultural and creative sectors"

Lunedì 7 ottobre 2024 si è tenuto alla Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna il side-event dal titolo “The twin transition: Leveraging skills for the cultural and creative sectors“ promosso dalla Rete RICC - Regional Initiative for Culture and Creativity (co-coordinata dalle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Paesi Baschi) nell'ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2024, in collaborazione con il Master in Progettazione europea per la cultura e la creatività dell’Università di Perugia. Obiettivo dell'iniziativa è stato quello di approfondire come i settori culturali e creativi possano svolgere un ruolo chiave per una crescita territoriale innovativa e sostenibile ed essere pioniere per la doppia transizione in ecosistemi territoriali e interregionali a livello europeo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Segnala illeciti
  • Atti di notifica
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79