Introduzione
Il 30 settembre 2025 si è tenuta a Bruxelles la missione istituzionale della Vicesindaca di Bologna Emily Clancy che ha previsto diversi incontri con rappresentanti delle Istituzioni europee sul tema della casa e delle politiche abitative.
Durante la giornata, Clancy ha incontrato funzionari della Commissione europea, tra cui Alessandro Coloccia e Francesco Amodeo della Task Force Housing (DG ENER, Commissione Europea), per discutere strategie europee sull’abitare sostenibile. Ha poi avuto un confronto con l’On. Irene Tinagli, Presidente della Commissione speciale per la Crisi abitativa del Parlamento Europeo.
L'incontro principale della giornata è stato quello con António Costa, Presidente del Consiglio europeo, nell'ambito della rete “Mayors for Housing”. L’iniziativa - che riunisce i sindaci di diciassette grandi città europee tra cui Bologna, Roma, Firenze, Milano, Barcellona e Parigi - mira a rafforzare il ruolo delle città nella definizione delle politiche europee per l’abitare e a fronteggiare la crescente emergenza abitativa.
Durante l'incontro, le città hanno illustrato il piano d’azione “EU must act now: European Housing Action Plan” (lanciato il 27 maggio 2025), che propone una strategia comune europea per rispondere alla crisi abitativa che interessa tutte le metropoli del continente. I sindaci e le sindache sostengono inoltre la creazione di un nuovo Fondo europeo per l’Abitare Accessibile, con una dotazione di 300 miliardi di euro, di cui almeno 100 miliardi a fondo perduto.
Fonte foto anteprima: President Costa meets Mayors for Housing Coalition
Copyright foto anteprima: European Union
Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 14:56