Introduzione
Il 23 settembre 2025, durante la riunione della Commissione per le Risorse Naturali (NAT) del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) a Bruxelles, l’Assessore regionale all’Agricoltura e ai Rapporti con l’Unione Europea dell’Emilia-Romagna, Alessio Mammi, è stato nominato relatore per il parere sulle proposte di regolamento della Commissione europea relative alla revisione delle Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM) e al programma europeo frutta e verdura nelle scuole.
L’OCM rappresenta una parte essenziale e di successo della Politica Agricola Comune (PAC), regolando e sostenendo con specifici contributi le organizzazioni dei produttori nei settori dell’ortofrutta, miele, viticoltura, olio d’oliva e altri comparti minori. La Regione Emilia-Romagna si conferma leader a livello nazionale, con il più alto numero di Organizzazioni dei Produttori in Italia e oltre 100 milioni di euro di contributi distribuiti ogni anno.
Dalla prospettiva regionale, emerge l’importanza dell’OCM nel rafforzare la posizione dei produttori nella filiera, promuovere l’innovazione e la sostenibilità, e garantire maggiore competitività e resilienza di fronte alle sfide poste dai cambiamenti climatici. Il percorso di revisione punta a migliorare ulteriormente questi strumenti, per assicurare sicurezza alimentare e condizioni di reddito più favorevoli alle imprese.
Il calendario dei lavori prevede l’approvazione del parere in Commissione NAT a giugno 2026 e il voto finale in plenaria del CdR a ottobre 2026. Nel corso dei prossimi mesi, l’Assessore Mammi sarà impegnato nel dialogo con stakeholder locali, nazionali ed europei, con l’obiettivo di raccogliere contributi e proposte che possano arricchire il parere e rispondere alle esigenze concrete dei territori.
Ultimo aggiornamento: 24-09-2025, 17:56