Introduzione
Mercoledì 9 luglio, la Delegazione presso l’UE della Regione Emilia-Romagna e l'Ufficio di collegamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a Bruxelles hanno promosso un incontro del Coordinamento degli Uffici Regionali a Bruxelles (URC) dedicato alla nuova disciplina per le misure di aiuto di Stato a sostegno del Patto per l'Industria Pulita.
L’iniziativa si è incentrata sulla recente pubblicazione del Clean Industrial Deal State Aid Framework (CISAF), adottato dalla Commissione europea lo scorso 25 giugno 2025. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto e approfondimento sul nuovo quadro normativo, con l’obiettivo di raccogliere osservazioni, quesiti e richieste di chiarimento da parte dei partecipanti.
L’incontro, svoltosi in formato ibrido – online e presso la sede della Delegazione della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles – si inserisce nel ciclo di appuntamenti URC di approfondimento e dialogo con rappresentanti delle Istituzioni europee e della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, su temi di policy e normative di particolare rilevanza per i territori.
L’evento ha visto l’intervento di Olga Simeon, attachée Aiuti di Stato della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, che ha illustrato i contenuti principali della nuova disciplina, evidenziando le peculiarità che la differenziano dal precedente quadro di crisi ormai abrogato e dalle altre discipline in materia di aiuti parallelamente in vigore.
Ultimo aggiornamento: 11-07-2025, 16:27