Introduzione
Una delegazione del centro di formazione SICURFORM Italia, proveniente dai centri dell’Emilia-Romagna, si è recata a Bruxelles nelle giornate dal 16 al 17 luglio 2025 per una nuova missione formativa in ambito europeo. Gli/Le allievi/e del corso IFTS, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal FSE+, hanno avuto l'opportunità di toccare con mano il funzionamento istituzionale dell'Unione Europea e di confrontarsi con i/le rappresentanti di Commissione Europea, Parlamento Europeo, Comitato delle Regioni e con la Delegazione dell'Emilia-Romagna a Bruxelles. I temi approfonditi hanno riguardato le politiche ambientali, la sostenibilità e l'economia circolare.
Tra gli incontri di rilievo, gli/le studenti/esse hanno dialogato con Federico Porrà, Policy Officer presso la DG Ricerca e Innovazione – Clima e Limiti Planetari della Commissione europea; con l'Onorevole Annalisa Corrado, Eurodeputata impegnata in prima linea per la tutela dell'ambiente e il rafforzamento del FSE+; e con Pierpaolo Piras, Policy Officer della Commissione Risorse Naturali (NAT) del Comitato europeo delle Regioni.
Non è mancata anche quest'anno la visita alla Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'UE per approfondire le opportunità offerte dall'Unione Europea a territori e cittadini/e, conoscere il lavoro della Regione nella capitale europea e riflettere insieme sulle strategie che l'UE sta mettendo in campo per affrontare le attuali sfide globali.
Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 11:44