Introduzione
Si è tenuta a Bruxelles il 23 aprile la conferenza "The Port of Ravenna Logistic System: A Mediterranean Gateway to and from Europe", promossa dalla Regione Emilia-Romagna, l'Autorità Portuale di Ravenna, il Gruppo SAPIR e il Gruppo Federtrasporti, con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Belgio. Tra gli obiettivi dell'evento, che si è tenuto alla presenza di Commissione Europea (DG MOVE) e European Shippers' Council, la presentazione del sistema logistico del Porto di Ravenna come un hub strategico per il Mediterraneo che si distingue per essere un faro di crescita e innovazione nel panorama portuale europeo e e nel complesso sistema dei trasporti.
A latere dell'evento, l’autorità portuale di Ravenna ha presentato il Protocollo d'Intesa tra Regione Emilia-Romagna e Autorità Portuale di Ravenna, volto a sostenere le attività a livello europeo, incluse il rafforzamento delle relazioni con le istituzioni e altri stakeholders europei. Ciò consentirà all'Autorità portuale di seguire più da vicino sia le 10 progettualità già in essere che quelle future, diventando anche un punto di riferimento per la definizione delle politiche europee in materia di mobilità e trasporti.
Ultimo aggiornamento: 26-04-2024, 17:27