Salta al contenuto

Introduzione

Si è tenuto mercoledì 29 marzo, presso la Delegezione di Bruxelles della Regione Emilia-Romagna, il convegno dal titolo "European Beating Cancer Plan: 2 years on" organizzato dall'Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori, l'IRST “Dino Amadori” IRCCS. 

L'evento di carattere tecnico-scientifico, è stato promosso nell'ambito dello European Beating Cancer Plan - l'azione lanciata dall'Unione Europea nel 2021 per contribuire alla lotta ai tumori dal punto di vista della prevenzione, della cura e della ricerca - ed è stato pensato per fare il punto della situazione sul Piano alla presenza di tecnici della Commissione Europea ed esperti delle reti internazionali di supporto alla ricerca e di innovazione in ambito onco-ematologico.

L'inziativa è stata introdotta da Lorenza Badiello - Responsabile della Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna e moderata da Michele Calabrò - Direttore del European Regional and Local Health Authority (EUREGHA). Ad aprire i lavori il Prof. Giovanni Martinelli - Direttore Scientifico IRST IRCCS e Matthias Schuppe - Deputy Head of Unit Cancer, Health in all policies - European Commission). L’incontro si è poi articolato in due panel più specifici incentrati rispettivamente sul valore della ricerca in termini di crescenti benefici per il paziente onco-ematologico e sulle infrastrutture di ricerca per l’innovazione nella salute e nelle cure. 

L'evento si è svolto all'indomani di un'altra giornata di lavori a Bruxelles presso la rappresentanza IRST, dedicata ad un confronto tra i coordinatori di sette studi finanziati da bandi UE.

Ultimo aggiornamento: 03-04-2023, 18:23