Il Coordinamento degli Uffici delle Regioni e Province Autonome italiane a Bruxelles (URC) è una piattaforma informale, nata a Bruxelles nel 2001, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le Regioni italiane a livello europeo, per posizionarsi strategicamente rispetto alle tappe principali che scandiscono il dibattito politico UE.

Il coordinamento è in capo a Regioni Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, mentre la programmazione delle attività avviene in collaborazione con gli altri Uffici regionali italiani a Bruxelles e tiene conto sia dell’agenda politica europea che dei temi prioritari di interesse dei territori.

Gli incontri promossi dal Coordinamento con rappresentanti di Istituzioni Europee e della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UE sono rivolti agli uffici di Bruxelles delle Regioni italiane, ma anche alle sedi dei territori grazie all'organizzazione di eventi ibridi e videoconferenze.

L’approfondimento delle politiche europee viene perseguito anche attraverso le attività promosse dai Gruppi di Lavoro settoriali, costituiti nell’ambito dell’URC su diversi temi di interesse regionale: Coesione, Istruzione, Sanità, Agricoltura, Ambiente e Trasporti. 

Al fine di sostenere il percorso di partecipazione regionale, l’URC ha inteso:  

  • accrescere la conoscenza sui temi centrali del dibattito europeo (politiche, legislazione e programmi dell’UE), attraverso la condivisione delle informazioni; 

  • rafforzare la collaborazione tra Uffici regionali e Istituzioni europee

  • accrescere il raccordo con altre reti italiane ed europee

per saperne di più

L’opportunità di presentarsi insieme, Regioni e Province Autonome italiane a Bruxelles, consente ai territori di essere maggiormente coinvolti e di partecipare attivamente al processo decisionale dell’UE e di migliorare l’attuazione delle politiche europee di competenza regionale nei rispettivi territori. In questo contesto e con questa rete di relazioni e di lavoro, il Coordinamento degli Uffici delle Regioni e Province Autonome italiane (URC) rappresenta una risorsa per rafforzare il “sistema Italia” a Bruxelles.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy