Salta al contenuto

Cos'è

Fonte: sito R2B - Research to business

Nell’anno europeo delle Competenze, R2B 2023 accende i riflettori sul talento

Sviluppare, valorizzare, attrarre e trattenere talenti per aumentare la competitività,  non è solo uno dei capisaldi del Patto per il Lavoro e per il Clima ma anche l’obiettivo della Legge regionale appena approvata dalla Giunta dell’Emilia-Romagna.

Le competenze avanzate sono fondamentali per guidare lo sviluppo e l’evoluzione delle nuove tecnologie, nonché i rapidi cambiamenti che impongono al mondo del lavoro e a tutti gli ambiti della società.

Ma che cos’è il talento? Come può essere valorizzato? Quali sono le opportunità che il sistema dell’innovazione offre ai giovani con alte competenze, qual è il contributo che la ricerca e la conoscenza possono dare per guidare le più importanti transizioni che stiamo attraversando, quella digitale e quella ecologica ma anche la rivoluzione dei big data e dell’intelligenza artificiale?

R2B 2023, dedicato appunto al tema dei talenti, è il luogo di incontro e collaborazione tra tutti i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione nazionale. Uno spazio espositivo per università, reti per l’innovazione, laboratori di ricerca, startup e grandi aziende.

Una piattaforma espositiva per presentare le ultime tecnologie e le competenze per lo sviluppo di progetti innovativi, un laboratorio per fare esperienza diretta, partecipare da protagonisti e cogliere le migliori opportunità per sviluppare il proprio business e la propria carriera.

R2B è aperto a imprese, ricercatori, startup e innovatori per conoscere, sperimentare e sfruttare le opportunità offerte dall’ecosistema dell’innovazione.

Un’occasione di networking per avviare e rafforzare partnership di livello nazionale e internazionale su temi prioritari tra ecosistemi, per il progresso e la crescita nei diversi settori.

R2B 2023 darà spazio alle startup innovative e alle filiere strategiche ad alto potenziale di sviluppo, ai migliori progetti per toccare con mano i risultati della collaborazione tra ricerca e impresa. Offrirà la possibilità di partecipare a momenti formativi e laboratoriali e a incontri informativi sulle opportunità di finanziamento dei bandi regionali, nazionali ed europei su ricerca e innovazione.

Luogo

Bologna

Date e orari

Contatti

Sito web dell'evento

https://www.rdueb.it/

Ultimo aggiornamento: 04-04-2023, 14:39