La nuova Strategia farmaceutica per l'Europa
La strategia farmaceutica, proposta dalla Commissione Europea in novembre 2020, ha lo scopo di modernizzare il quadro normativo e sostenere la ricerca e le tecnologie in grado di raggiungere i pazienti. Poggia su quattro pilastri:
- rispondere a esigenze mediche non soddisfatte;
- sostenere un'industria farmaceutica europea competitiva e innovativa;
- aumentare la resilienza attraverso catene di approvvigionamento diversificate, la sostenibilità ambientale e la preparazione alle crisi;
- promuovere standard elevati per i medicinali a livello mondiale.
Il 26 aprile 2023, la Commissione europea ha presentato un "pacchetto farmaceutico" che comprende proposte per una nuova direttiva e un nuovo regolamento, che sostituiscono la legislazione farmaceutica esistente (compresa la legislazione sui medicinali per bambini e contro le malattie rare), una comunicazione e una raccomandazione del Consiglio per intensificare la lotta contro la resistenza antimicrobica (AMR) (adottata dal Consiglio il 13 giugno 2023).
I colegislatori stanno adottando la propria posizione; i triloghi saranno avviati nel corso del 2024, dal Parlamento Europeo rinnovato.