Affrontare le sfide legate all’invecchiamento della popolazione è una priorità nell’azione dell’Unione Europea nelle politiche sociali. L’UE infatti opera per contribuire al rinnovamento demografico, a un’Europa più attiva e dinamica, alla promozione dell’occupazione e delle finanze pubbliche sane, per garantire una protezione sociale adattata e l’uguaglianza tra le generazioni.

Il 2012 è stato proclamato Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Questa iniziativa ha inteso sensibilizzare l'opinione pubblica sul contributo che le persone anziane possono dare alla società e si è proposta di incoraggiare e sollecitare i responsabili politici e le parti interessate a intraprendere, ad ogni livello, azioni volte a migliorare le possibilità di invecchiare restando attivi e a potenziare la solidarietà tra le generazioni.