Il fondo Starter per sostenere la crescita delle giovani imprese
Sostenere la crescita delle neo imprese dell'Emilia-Romagna. Questo l'obiettivo della Regione che ha rifinanziato il Fondo Starter, che mette a disposizione risorse per progetti di innovazione produttiva e di servizio, riservato alle imprese con meno di 5 anni di attività. I benefici? Un finanziamento al 70% a tasso zero per la parte pubblica mentre il restante 30% è bancario, con tasso convenzionato e agevolato. Ci sono dei tetti per il finanziamento: importi da un minimo di 20.000 a un massimo di 300.000 euro, con una durata compresa tra 36 e 96 mesi. È previsto anche un contributo a fondo perduto per l’avvio di imprese situate nei Comuni dove si estraggono idrocarburi. Il fondo è gestito dalla Regione tramite la società Artigiancredito Le domande possono essere presentate fino a lunedì 23 maggio 2022.