Notizie
Continua la missione della Regione, a Buenos Aires con le imprese emiliano-romagnole in Argentina
Poste le basi per il rinnovo del protocollo di intesa con la Provincia di Buenos Aires su università, economia, sanità, turismo, cultura
10/05/2023
Maltempo, in Emilia-Romagna danni per almeno un miliardo di euro
Priolo in Aula: "Dal Governo serve un Decreto legge speciale”. Nuova allerta rossa fino alla mezzanotte di venerdì 12 maggio
09/05/2023
Aggressioni, minacce o insulti, calunnie o derisioni off e online: i risultati dell'indagine della Regione sulle persone LGBTQI+
L'assessora Lori: “È importante approfondire e conoscere il fenomeno per poter mettere in campo politiche efficaci"
09/05/2023
Riparte il Premio Innovatori responsabili, candidature dal 1° giugno 2023
Quest'anno saranno assegnati anche i premi Ged (progetti per le pari opportunità), Youz (sviluppo professionale dei giovani) e Comunità energetiche
09/05/2023
— (Fonte: Imprese)
Aperto il bando del Programma di riordino territoriale 2023. Domande entro il 31 maggio
Destinato alle Unioni di Comuni per il rafforzamento delle capacità amministrative e organizzative
09/05/2023
— (Fonte: Autonomie)
Bando per potenziare e aumentare le colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Domande dal 12 giugno
È destinato agli enti locali, società in house e amministrazioni pubbliche. A disposizione 4 milioni di euro di fondi europei FESR 2021/2027
09/05/2023
— (Fonte: Ambiente)
Nuovi corsi scolastici sull'uso del trattore agricolo e forestale, per imparare la sicurezza sul lavoro sin dai banchi di scuola
Sono rivolti a studenti e studentesse del terzo anno degli istituti tecnici e professionali di Agraria. Dalla Regione oltre 200mila euro
09/05/2023
— (Fonte: Salute)
Maltempo, la Regione fa il punto con i sindaci dei territori più colpiti
Priolo: "L’emergenza non è finita, l’attenzione resta elevata. La priorità è la sicurezza delle persone"
08/05/2023
Maltempo, a Bagnacavallo (Ra) l'incontro con imprenditori e aziende colpite
Bonaccini: "Conta dei danni, subito dopo chiederemo al Governo un incontro urgente per le risorse necessarie. Insieme, ci rialzeremo anche questa volta"
05/05/2023
Ucraina, 400mila euro dalla raccolta fondi regionale a sette progetti di aiuto umanitario nei territori ucraini
Via libera dalla Giunta alla graduatoria del bando. Costruzione di rifugi all’interno delle scuole, campagne di prevenzione alle mine antiuomo, impianto di potabilizzazione dell’acqua
05/05/2023
La Regione rinnova l’intesa con Aiop: sanità privata convenzionata al fianco delle Aziende sanitarie
Per l’Emilia-Romagna il limite massimo di spesa previsto per i servizi del privato accreditato è di 330,4 milioni
05/05/2023
Maltempo, non corrisponde al vero quanto pubblicato da ‘Open’
I fondi citati relativi alla navigazione sul Po, risorse che nulla hanno a che fare con la sicurezza idraulica e la prevenzione del dissesto
04/05/2023
Pnrr Emilia-Romagna, innovazione e sostenibilità: la prima presentazione pubblica delle attività di Ecosister
Il progetto finanziato con 110 milioni che guiderà la transizione ecologica del sistema produttivo regionale. Quasi 1.000 coinvolti
04/05/2023
Sanità, dalla Regione una proposta condivisa per ridurre il ricorso agli animali nella ricerca scientifica
I vent’anni del Comitato Etico dell’Emilia-Romagna. Oggi la presentazione del ‘Documento di Bologna 2023’
04/05/2023
Maltempo, incontro coi sindaci dei Comuni colpiti: al fianco delle persone e delle comunità
Subito al via la conta dei danni, ma già inviata al Governo una determinazione urgente per accedere a un primo stanziamento. Stato d’allerta da rosso a arancione
04/05/2023
Maltempo, via alle operazioni di ripristino per ritornare alla normalità. Dal Governo sì allo stato d'emergenza
Bonaccini: "Ringrazio la presidente Meloni e il ministro Musumeci per aver accolto subito la richiesta della Regione"
04/05/2023
Maltempo, accolta la richiesta del presidente Bonaccini per lo stato di mobilitazione del sistema di Protezione civile nazionale in Emilia-Romagna
Il decreto firmato dal ministro Nello Musumeci. Domani mattina Bonaccini incontrerà a Faenza i sindaci del ravennate poi a Imola i sindaci del bolognese
03/05/2023
Conservazione e valorizzazione degli spazi verdi storico-culturali: dal 13 maggio al 4 giugno torna “Giardini Aperti”
Arrivata alla quinta edizione, l’iniziativa è curata dal Fai Giovani Emilia-Romagna
03/05/2023
Maltempo, avviata la procedura per la richiesta dello stato d'emergenza nazionale
Bonaccini sente i presidenti Mattarella e Meloni. Vicini alle comunità colpite. Il cordoglio per le due persone decedute. Impegnato tutto il sistema di protezione civile
03/05/2023
Agricoltura, Emilia-Romagna protagonista a Macfrut 2023
A Rimini l’apertura del salone dell’ortofrutta. Innovazione tecnologica, competitività e sostenibilità al centro delle azioni della Regione
03/05/2023
Covid, ordinanza ministeriale sull’utilizzo delle mascherine: le indicazioni della Regione alle Aziende sanitarie
Restano obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi
03/05/2023
Maltempo, rotta del Sillaro, allagamenti dell’Idice e di altri corsi d’acqua del reticolo idrografico del Reno
Mezzi e tecnici dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civilein azione, insieme ai volontari, ai vigili del fuoco e alle risorse messe a disposizione dai Comuni e da tutte le forze dell’ordine
02/05/2023
Protezione civile, allerta rossa per piene degli affluenti del fiume Reno dalle 12 di oggi
Confermata l’allerta arancione per piene e frane in Romagna e nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena. Tutte le informazioni
02/05/2023
Alberghi e campeggi inclusivi, ecologici e di qualità: l’Emilia-Romagna investe 20 milioni di euro sulle strutture ricettive
Corsini: "L’industria delle vacanze una leva economica per accrescere benessere e attrattività dell'Emilia-Romagna" Online dal 25 maggio al 5 settembre il bando per contributi a fondo perduto
02/05/2023
Sicurezza e salute in ambiente di lavoro, convegno a Bologna il 9 maggio
Si rivolge agli operatori del settore, medici competenti, datori di lavoro e consulenti. Sono previsti i crediti formativi. Iscrizioni online
02/05/2023
— (Fonte: Salute)
Terminato il maxi-ripascimento sul litorale ferrarese: 3,5 chilometri di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia
Nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa. Dalla Regione 3 milioni 300mila euro
29/04/2023
Lavoro, in Emilia-Romagna tasso di occupazione al 75%: lotta al precariato e sicurezza gli obiettivi comuni
Ai vertici nel Rapporto BES (benessere equo e solidale): in aumento anche quella femminile
29/04/2023
Apre Fotografia Europea 2023, a Reggio Emilia dal 28 aprile all'11 giugno
Dedicata all’idea di Europa e dei popoli che la abitano, la XVIII edizione del Festival torna per raccontare le sfumature dell’identità di questa comunità multietnica
28/04/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Sanità, intesa Regione-Sindacati sulle prestazioni aggiuntive del personale medico nei Servizi di Emergenza-urgenza
Dal 1^ gennaio 2023 riconosciuti 100 euro all’ora per l’attività straordinaria svolta, su base volontaria, nei Pronto soccorso e nella rete del 118
28/04/2023
Calcio, un’altra promozione lungo la via Emilia: la Reggiana sale in serie B dopo un campionato sempre al vertice
Bonaccini: “Un traguardo meritatissimo, che riporta ai massimi livelli una realtà calcistica storica della nostra regione”
28/04/2023