Notizie
Protezione della viticoltura biologica, due incontri online il 14 e il 21 aprile
Per approfondire le novità tecniche nella gestione della difesa dalle avversità. Iscrizione sul sito, valida per entrambi gli appuntamenti
12/04/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Vaccinazioni anti Covid, Emilia-Romagna pronta per la 4^ dose: prenotazioni dal 13 aprile
Prevista per over 80, ospiti di Cra e Rsa, fragili fra i 60 e 79 anni. Escluso chi ha contratto l'infezione dopo la dose ‘booster’
12/04/2022
Ambiente, barriere “acchiappa plastica” per fiumi puliti: sperimentazione al via a Ferrara
Installato in due zone della città un moderno sistema per intercettare rifiuti galleggianti: dalla Regione investimento di 300 mila euro
12/04/2022
Ricostruzione post-sisma, dalla Regione altri 5 milioni di euro per le attività dei centri storici nel cratere
Nuovo bando, interessati 13 Comuni, domande dal 3 al 31 maggio. Confronto preventivo con sindaci e associazioni di categoria su modalità e criteri
12/04/2022
Ucraina, mille uova di Pasqua per i piccoli profughi ospitati nei Cas dell’Emilia-Romagna
Donate da due aziende del bolognese ai volontari della Protezione civile, saranno distribuite tramite i coordinamenti provinciali
11/04/2022
“L’uomo, l’artista, il suo mondo”: dal 12 aprile a Piacenza la mostra dedicata a Gustav Klimt
Oltre 160 opere esposte negli spazi della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL - Piacenza Contemporanea. Protagonista : “Ritratto di Signora”
11/04/2022
Disabilità, oltre 4 milioni di euro per promuovere le attività ludico-sportive e riqualificare i servizi
La programmazione delle risorse nazionali per il prossimo biennio. Servizi essenziali per la socializzazione e l’inclusione
11/04/2022
Incendi boschivi: bollettino verde fino al 18 aprile grazie a piogge e nevicate dei giorni scorsi
Previsioni meteo e stato della vegetazione consentono di riportare gli scenari di rischio al livello più basso. Resta obbligatorio comunicare gli abbruciamenti ai Vigili del Fuoco (800 841051)
11/04/2022
— (Fonte: Protezione civile)
Coronavirus, l’aggiornamento: 4.717 nuovi positivi, quasi 4mila guariti. Calano i ricoveri nei reparti Covid (-16)
Sono 22.732 i tamponi eseguiti. L’età media dei nuovi positivi è di 44,4 anni. 13 decessi
09/04/2022
Lepida TV: i luoghi del cinema di Pupi Avati, l’omaggio di Stefano Accorsi a Luigi Ghirri e 10 nuovi documentari
I nuovi video disponibili sulla piattaforma on demand che racconta la regione. A un mese dal lancio, altri 40 contenuti si aggiungono agli 8mila già presenti
09/04/2022
Cultura, al via i bandi per lo spettacolo dal vivo e la promozione delle attività culturali
Le modalità di partecipazione, le novità. Sostegno a un settore fondamentale anche dal punto di vista economico e sociale
09/04/2022
Ucraina, oltre 21mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna. Bus e treni gratuiti per gli studenti
Grazie all'accordo tra Regione e Aziende trasporto pubblico. I dati delle Prefetture. Dalle Asl rilasciati più di 18mila codici STP per l'erogazione dell'assistenza sanitaria
08/04/2022
Tumore al seno, in Emilia-Romagna la pandemia non ha fermato la prevenzione
Tutte le donne nella fascia d'età prevista raggiunte dalla campagna di screening e il 70% ha fatto la mammografia. Si rafforza la collaborazione tra Regione ed Europa Donna Italia
08/04/2022
Agricoltura, Emilia-Romagna protagonista a Vinitaly 2022: oltre 120 partecipanti tra aziende e produttori
10-13 aprile. Premiazione dei “Benemeriti” dell’enologia in regione. La biodiversità territoriale valore unico per tutte le produzioni
08/04/2022
Cultura, cinque codici liturgici miniati medievali ritornano in vita dopo il restauro
I testi, risalenti al periodo tra l’XI e il XVI secolo, recuperati da Regione e Istituzione Bologna Musei. A Bologna un concerto e un video per raccontare al pubblico il progetto
08/04/2022
Report sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna, online i dati 2021
Il sistema regionale si conferma efficiente, con il 72,5% di raccolta differenziata per i rifiuti urbani, a fronte del 63% della media nazionale
07/04/2022
— (Fonte: Ambiente)
Bando per la barbabietola da zucchero, domande dall'11 aprile al 30 giugno
A disposizione 1,5 milioni di euro, per un massimo di 150 euro a ettaro. Tutte le informazioni
07/04/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Da Agid la Guida dei diritti di cittadinanza digitale per cittadini e imprese
Come accedere con maggiore facilità e velocità ai servizi pubblici. Si scarica online
07/04/2022
— (Fonte: Agenda digitale)
Il “Moby Dick” made in Emilia-Romagna apre Procida Capitale italiana della Cultura 2022
Il 9 aprile, presente il presidente Mattarella, il passaggio di consegne con Parma. Felicori: “Grande orgoglio, opera teatrale sostenuta dalla Regione”
07/04/2022
Ucraina, l'Emilia-Romagna che accoglie: profughi in fuga dalla guerra in due appartamenti confiscati alle mafie
A Sorbolo Mezzani (Pr), uno fra i primi casi in Italia. A breve disponibile un terzo alloggio. Bonaccini: “Legalità e solidarietà valori fondanti della nostra terra”
07/04/2022
PNRR, il Patto per il Lavoro e per il Clima diventa cabina di regia regionale con le parti sociali e i territori
Presentati anche il documento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il Piano attuativo del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori
07/04/2022
Ucraina, quasi 21mila i profughi arrivati in Emilia-Romagna
Il punto della situazione con i dati delle Prefetture. Dalle Asl rilasciati più di 17.600 codici STP per l'erogazione dell'assistenza sanitaria
07/04/2022
Sicurezza strade: 10 milioni di euro per opere di manutenzione straordinaria in tutte le province
Fondi sbloccati a livello nazionale e assegnati alla Regione. 3 milioni di euro per la pista dell'Aeroporto di Rimini
06/04/2022
Agricoltura bio, boom di richieste contributi: stanziati oltre 16 milioni di euro annui per le imprese
Tremila domande per i quattro bandi del Programma di sviluppo rurale. Mammi: "Emilia-Romagna prima in Italia nella trasformazione e nell’export di prodotti bio”
06/04/2022
Sanità, farmacie sempre più strategiche: presidio nel territorio
Prorogata l'intesa nata per la pandemia tra Regione e associazioni di categoria delle farmacie convenzionate: ruolo fondamentale
06/04/2022
Speciale - In Emilia-Romagna vince lo sport
Grandi eventi, impiantistica sportiva nei Comuni, sostegno alle attività di base, inclusione sociale: qui scendono tutti in campo
06/04/2022
Passante Bologna, dagli USA il rating di sostenibilità più alto concesso in Europa a una infrastruttura autostradale
Taglio CO2, anello verde, 100mila nuove piante, mobilità migliore: certificazione Envision nata dalla collaborazione tra Università di Harvard e ISI di Washington
05/04/2022
Ucraina, partita da Bologna colonna mobile della Protezione civile in aiuto ai rifugiati
Cucina da campo in Polonia al confine ucraino. Su richiesta del Dipartimento nazionale di Protezione civile
05/04/2022
Ucraina, via libera all’utilizzo della raccolta fondi regionale: arrivati 2 milioni e 79mila euro da oltre 3.200 donatori. Tutti i dati online
I primi 250mila euro a sostegno dei progetti di Ong e associazioni per l'aiuto a 18mila profughi direttamente in Ucraina
05/04/2022
Alberi monumentali, nuove risorse per interventi di cura e conservazione
Salgono a oltre 500mila euro i finanziamenti 2021-2023. Domande entro il 15 giugno, bando online
04/04/2022