Notizie
Ucraina, L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere i profughi
Dalla Regione massima disponibilità. Al lavoro con il coordinamento nazionale di Protezione civile, Prefetture, Enti locali
28/02/2022
Emilia-Romagna terra di sport: un altro milione di euro per promuovere 73 progetti in tutte le discipline
Finanziati anche 128 manifestazioni ed eventi da Piacenza a Rimini. Bonaccini: "Con enti locali, associazioni e società per un settore fondamentale"
28/02/2022
Il lupo in pianura: il 12 marzo a Comacchio un incontro rivolto ai cittadini per rispondere alle loro domande
L'evento è organizzato dall'Ente Parco Delta del Po e si può seguire anche in diretta facebook sulla pagina del Parco
28/02/2022
— (Fonte: Ambiente)
Come raccogliere i funghi nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi
Le nuove modalità di pagamento dei tesserini prevedono l'uso di PagoPA. Online il tutorial
28/02/2022
— (Fonte: Ambiente)
Online i disciplinari di produzione integrata 2022 aggiornati
Le modifiche interessano fase di coltivazione, norme agronomiche, norme post-raccolta, disposizioni applicative degli impegni aggiuntivi facoltativi e piano regionale di controllo del Sqnpi
28/02/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Memoria. Fabbrico (Re) ricorda i caduti della battaglia partigiana di 77 anni fa
Bonaccini: “Dobbiamo tutto a chi allora scelse la democrazia e la libertà. Manteniamo viva la nostra storia per dire con forza no alla guerra”
27/02/2022
Covid, da lunedì 28 febbraio via alle vaccinazioni con Novavax. Prenotazioni da sabato 26
Per chi ha più di 18 anni. Canali di prenotazione abituali: sportelli Cup, Fascicolo sanitario elettronico, farmacie convenzionate, telefono
25/02/2022
Come cambia il Superbonus 110%, online l'approfondimento di Arpae
I principali aspetti tecnici, economici e normativi necessari per accedere all'agevolazione fiscale dedicata alla riqualificazione energetica degli edifici
25/02/2022
— (Fonte: Energia)
Contributi per realizzare nuovi oliveti o ammodernare impianti esistenti
A disposizione 30 milioni di euro, domande dal 14 al 31 marzo
25/02/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Agricoltura, stanziati 120 milioni di euro: due nuovi bandi per aziende più sostenibili e competitive
Domande entro il 23 giugno 2022 per il primo e il 1^ luglio per il secondo. Obiettivo: innovare i processi produttivi
25/02/2022
Con Crossroads una stagione ad alta intensità musicale in tutta l’Emilia-Romagna
Dal 4 marzo al 24 luglio 2022 oltre 60 concerti in 20 comuni della regione, 450 protagonisti del jazz. Paolo Fresu, Enrico Rava, Fabrizio Bosso e Javier Girotto tra gli artisti residenti
25/02/2022
"In Ucraina atto di guerra ingiustificabile che costerà vite umane e sofferenza. Si fermi questa follia"
Bonaccini e Schlein: "Vicini alla numerosa comunità ucraina presente in Emilia-Romagna. Non siete soli"
24/02/2022
Vaccino anti-Covid, in arrivo la prima consegna di Novavax: 74.500 dosi attese nei prossimi giorni
Destinato ai maggiorenni non ancora vaccinati, con due dosi a distanza di 21 giorni. Donini: “Obiettivo convincere i cittadini esitanti ancora non vaccinati”
24/02/2022
Transizione ecologica, in Emilia-Romagna verso una legge per le Comunità energetiche rinnovabili e l'autoconsumo
Pdl approvato dalla Giunta: fondi a cittadini, imprese e associazioni, insieme per produrre energia pulita. Già avviate sperimentazioni nel territorio
24/02/2022
Vaccino anti-Covid, dal 1^ marzo la quarta dose per le persone gravemente immunodepresse: interessate 53mila persone
La sanità regionale recepisce l'indicazione del commissario Figliuolo. Saranno contattati direttamente per fissare l’appuntamento
23/02/2022
Progetto TeRRItoria, online la prima versione delle linee guida sulla RRI (Responsible research & innovation)
L'Emilia-Romagna è uno dei cinque territori europei dove si è sperimentato l'approccio basato su trasparenza e interazione
22/02/2022
— (Fonte: Imprese)
Dal 2 marzo, il nuovo programma de "I mercoledì dell’Archivio” con 7 appuntamenti
Iscrizione gratuita sul sito. Il calendario degli incontri, che si terranno su Zoom
22/02/2022
— (Fonte: Montagna)
“Vedere Oltre”: l'Emilia-Romagna celebra il maestro della fotografia Luigi Ghirri
Mostre, premi, seminari tra le iniziative per il trentennale della morte. “Il Giorgio Morandi della fotografia”: dalla Regione un podcast con il ricordo del cantante Luca Carboni
21/02/2022
Sismica, aggiornata la mappa interattiva delle strutture tecniche competenti
Sono 41 quelle presenti sul territorio regionale a cui rivolgersi per gli adempimenti in materia
21/02/2022
— (Fonte: Geologia)
Incendi boschivi, dal 22 febbraio scatta la fase di attenzione (bollettino giallo)
Richiesta la massima cautela negli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali, da effettuare solo prime ore della giornata, con spegnimento entro le ore 11
21/02/2022
— (Fonte: Protezione civile)
Coronavirus: 2942 nuovi casi. Oltre 7 mila guariti in più e circa 4.200 casi attivi in meno
Il 96,6% dei casi è in isolamento a casa, con sintomi lievi o assenti. 15 i decessi
20/02/2022
Anche se il tempo passa, a Bologna dal 4 marzo la mostra su Lucio Dalla
Al Museo civico archeologico fino al 17 luglio 2022 la prima tappa del percorso che toccherà anche Roma, Napoli e Milano
19/02/2022
Coronavirus, l’aggiornamento in Emilia-Romagna: 3.332 nuovi casi. Quasi 8.500 guariti in più e circa 5.200 casi attivi in meno
Calano ancora i ricoveri: -25 nei reparti Covid, -2 nelle terapie intensive. Effettuati oltre 23.000 tamponi. L’età media dei nuovi positivi è di 40 anni. 21 i decessi
19/02/2022
Emilia-Romagna e Veneto insieme per la ripresa, investimenti e progetti comuni finanziati dal PNRR
Incontro Bonaccini-Zaia a Venezia: "Autonomia differenziata, proposte diverse ma percorso comune: il Governo ci convochi e riparta il percorso"
18/02/2022
Sicurezza urbana, obiettivo prevenzione: dalla Regione 31 Accordi coi territori e 3 milioni di euro
Videosorveglianza, street tutor, riqualificazione spazi, illuminazione pubblica, attività di educazione: in 10 anni mai così tante intese sottoscritte con Comuni, Unioni e Università
18/02/2022
Speciale - Nuove scuole crescono
L'Emilia-Romagna riqualifica e mette in sicurezza le scuole di oggi mentre immagina insieme ai cittadini quelle di domani
16/02/2022
Sanità, l'esenzione ticket per reddito in automatico sul Fascicolo sanitario. Avrà durata annuale
Da quest'anno il rilascio sulla base dei dati forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Autocertificazione semplificata online per richiedere una integrazione
16/02/2022
A Bologna il convegno nazionale sul particolato atmosferico
Dal 18 al 20 maggio 2022. L'evento è aperto a enti locali, imprese, organi di informazione. Iscrizioni online
15/02/2022
— (Fonte: Energia)
Presentazione dei nuovi prodotti fitosanitari a basso impatto ambientale. Incontro online
Appuntamento col Servizio Fitosanitario della Regione martedì 22 febbraio dalle 9.15 alle 13.30. Come iscriversi
15/02/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Bando europeo per il rafforzamento degli ecosistemi dell’innovazione
“Elevating the scalability potential of European business” sostiene la scalabilità delle imprese e il loro potenziale in termini di visione. Scade il 10 maggio
15/02/2022
— (Fonte: Agenda digitale)