Notizie
Emilia-Romagna Sport Valley: esteso il Piano regionale per l'impiantistica sportiva, approvata la Carta Etica
Altri 5,7 milioni di euro ai Comuni per ristrutturare spazi e strutture (43 milioni e 150 interventi finora). La Carta rivolta a società, enti locali, atleti, genitori
10/03/2022
Cultura, a Bologna la mostra fotografica ‘Il paesaggio che cura’. Fino al 26 marzo
Dal concorso regionale “Vivi il Verde”. In collaborazione col Policlinico S.Orsola. Il 14 la Giornata nazionale. Felicori: “Nelle immagini il rapporto tra natura ed essere umano”
10/03/2022
EMERGENZA UCRAINA: riunita la cabina di regia regionale per l'accoglienza. Minori il 50% dei profughi arrivati
A Castenaso (Bo) un centro da 150 posti per assistere e smistare le persone
09/03/2022
Cultura, ‘Live club’ e compagnie di teatro per ragazzi: in arrivo ristori regionali per 300mila euro
Bonus una tantum per 33 realtà culturali in difficoltà nel post pandemia. Stanziato un milione di euro dal 2021
09/03/2022
Pane e Internet finalista al Premio nazionale per le competenze digitali: come votare
Fino al 15 marzo, si può esprimere la propria preferenza sulla piattaforma ParteciPa. Accesso con SPID
09/03/2022
— (Fonte: Digitale)
Sanità, tornano le visite in ospedale nei reparti non Covid
Al via dal 10 marzo, almeno 45 minuti di visite al giorno per ogni paziente. Per accedere necessario il super green pass o il green pass con tampone
08/03/2022
Piano regionale Garanzia Giovani, prorogato al 30 giugno il termine per aderire
Il programma si rivolge ai giovani under 30 che non studiano nè lavorano. Prevede opportunità per acquisire nuove competenze ed entrare nel mercato del lavoro
08/03/2022
— (Fonte: Formazione e lavoro)
Acquisti verdi e Criteri ambientali minimi, martedì 22 marzo un webinar specialistico
Rivolto in particolare ai dipendenti che si occupano delle attività di approvvigionamento o le supportano sul piano tecnico-scientifico. Come iscriversi
08/03/2022
— (Fonte: Ambiente)
Bando regionale per la sostituzione degli impianti di riscaldamento più inquinanti
È rivolto ai cittadini delle zone di pianura ed è aperto fino al 31/12/2023. Online anche il video tutorial su come fare domanda
08/03/2022
— (Fonte: Ambiente)
Speciale - Otto marzo, ogni giorno
Dai fondi per l'imprenditoria al sostegno alle vittime di violenza: in Emilia-Romagna è l'8 marzo ogni giorno dell'anno
08/03/2022
EMERGENZA UCRAINA, dalla Regione progetto per assistenza sanitaria e aiuti immediati alla popolazione
Un primo bando da 50 mila euro per associazioni di volontariato e Ong che operano direttamente in Ucraina
07/03/2022
8 Marzo, in Emilia-Romagna “non c’è spazio per l’indifferenza di genere"
Fondo imprenditoria femminile. No a ogni forma di violenza, sostegno alle donne: campagna di comunicazione. Podcast con Orietta Berti, Silvia Avallone, Milena Bertolini, Alessandra Spisni
07/03/2022
Navigazione interna, 145 milioni di euro per il bacino padano: fondi all'Idrovia Ferrarese e per il Po
Stanziati dal ministero. Corsini: “Indispensabili per interventi che miglioreranno la mobilità sostenibile via acqua e i flussi commerciali e turistici”
07/03/2022
Ucraina, pronti 20 posti letto nei reparti di oncoematologia pediatrica per i bambini in fuga dalla guerra
Nelle strutture ospedaliere regionali. Donini: “Pronti a mettere in campo tutte le risorse necessarie per rispondere ai bisogni delle bambine e dei bambini che arriveranno e avranno bisogno di cure”
05/03/2022
EMERGENZA UCRAINA, pronti ad accogliere i profughi: 100 posti letto già disponibili. Prosegue la raccolta fondi
Oltre 700 persone già arrivate in regione. Bonaccini: “L’Emilia-Romagna non si volta dall’altra parte"
04/03/2022
In Emilia-Romagna un 2022 di sport senza precedenti: oltre 100 appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale
Dalla Formula Uno alla Moto Gp, passando per il Giro d’Italia (maschile e femminile), l’atletica, il volley, il basket e le discipline paralimpiche
04/03/2022
In Emilia-Romagna un 2022 di sport senza precedenti: oltre 100 appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale
Dalla Formula Uno alla Moto Gp, passando per il Giro d’Italia (maschile e femminile), l’atletica, il volley, il basket e le discipline paralimpiche
04/03/2022
Salute, priorità giovani: da settembre 2 psicologi in ogni distretto sanitario per affrontare gli effetti della pandemia
E oltre 300 specialisti, due per ogni Casa della comunità, entro il 2026. La Regione investe 1,7 milioni di euro nel 2022. Donini: "Rafforziamo ancora la rete dei servizi psicologici"
04/03/2022
Salute, il 4 marzo è la Giornata mondiale dell'obesità. Le iniziative in regione per promuovere stili di vita sani
In Emilia-Romagna 885 mila persone adulte in sovrappeso e 337 mila obese. Donini: “Fondamentale tenere alta l’attenzione"
03/03/2022
Emergenza Ucraina, partiti dall'Emilia-Romagna 80mila euro di farmaci. Prosegue la raccolta fondi regionale
Regione e Aziende sanitarie in campo per accogliere e garantire assistenza ai profughi: tutti saranno presi in carico dal Servizio sanitario regionale
03/03/2022
Al via la nuova LepidaTV, piattaforma on demand che racconta l’Emilia-Romagna
8mila contributi video tra documentari, serie, format, interviste, campagne di comunicazione. Disponibile anche su tablet, smartphone e smart tv
03/03/2022
Trasporto ferroviario delle merci, il 9 marzo convegno finale del Progetto europeo Reif
Evento online, ecco come partecipare. Si parlerà dello stato dell'arte e delle sfide future del settore
03/03/2022
— (Fonte: Mobilità)
Banda ultralarga, 13,5 milioni di euro per la connettività delle Pmi: in Emilia-Romagna precedenza alle aree montane e interne
Digitalizzazione priorità del PNRR: domande dal 1^ marzo per l'accesso ai fondi statali. Voucher da 300 a 2.500 euro
02/03/2022
Data Valley, via alla procedura per completare la valorizzazione dell'area del Tecnopolo di Bologna
Project financing internazionale senza precedenti. Tre lotti, compreso quello per le sedi di altri centri di ricerca esteri. Candidature entro il 31 maggio 2022
02/03/2022
Attività culturali e imprese della creatività, Osservatorio Emilia-Romagna: stime in crescita dopo il buio Covid
La fotografia del comparto. In forte sviluppo l’industria dei videogiochi: seconda regione in Italia per numero di studi di sviluppo
02/03/2022
Territorio: 43,5 milioni di euro e 218 interventi per rendere sicure strade e corsi d'acqua
Bonaccini firma il decreto per assegnare subito i fondi per l'avvio di 142 cantieri. L’assessore Priolo: “Una risposta importante alle attese delle comunità locali”
02/03/2022
'EMERGENZA UCRAINA', via alla raccolta di fondi regionale per l'assistenza ai profughi
L'Iban a cui versare. Regione al lavoro sul piano d'accoglienza. Inviato a Roma l’elenco dei presidi sanitari disponibili
01/03/2022
Cultura, a Bologna100 anni di Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’immaginario di un genio del nostro tempo
La mostra “Folgorazioni figurative” e un calendario di iniziative per celebrare l'artista con il sostegno di Regione, Comune e Cineteca di Bologna
01/03/2022
Speciale - Diritto alla casa
Dagli investimenti nell'edilizia pubblica e sociale ai fondi per gli affitti, fino al sostegno al "Dopo di noi": il piano della Regione per il diritto alla casa
01/03/2022
È a Grizzana Morandi il borgo da far rinascere: Campolo, nell’Appennino bolognese, candidato ai 20 milioni di euro del PNRR
Come per ogni Regione, chiamata a decidere un solo progetto, la Giunta dell’Emilia-Romagna sceglie la proposta di Grizzana sulle 31 pervenute. Interessato anche il borgo medievale di Scola
28/02/2022