Notizie
Servizio civile universale, oltre 3.700 posti in Emilia-Romagna. Domande entro il 20 febbraio
Possono candidarsi ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni, italiani, comunitari o di un Paese extra UE regolarmente soggiornanti in Italia. I progetti e le opportunità
03/02/2023
Come accedere all'Atlante europeo dei mari, il servizio di supporto regionale
Dati e informazioni utili a cura della Commissione Europea, a disposizione degli operatori della Blue economy
03/02/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Università: 16 nuovi corsi di studio tra big data, innovazione, salute e educazione ai media
Tre a orientamento professionale e sei in lingua inglese. Salomoni: “Formazione universitaria sempre più internazionale, in linea col mondo del lavoro”
02/02/2023
“Chiedo per un amico”: al via la campagna di comunicazione contro la violenza sulle donne
Promossa da Regione e Comune di Modena per aumentare la consapevolezza degli uomini sulle varie forme di violenza
01/02/2023
Territorio, in Emilia-Romagna un “fiocco verde” per ogni bambino che nasce
Nel 2022 un albero per 8.200 nuovi nati. Dalla Regione fondi ai Comuni. Lori: “Un gesto dal forte valore simbolico, per un futuro più sostenibile”
31/01/2023
Libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna, convegno a Bologna il 3 febbraio
Dai dati sulla situazione attuale alle prospettive per il futuro, con le transizioni digitale ed ecologica. Evento in presenza con iscrizione obbligatoria online. Il programma
31/01/2023
— (Fonte: Imprese)
Bando da 1,6 milioni di euro per interventi socio-assistenziali nelle imprese agricole
Il terzo per l'agricoltura sociale: cura delle persone, servizi per l’infanzia, sostegno ai soggetti fragili e terapie tra orto e fattoria. Domande fino al 21 aprile
31/01/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
In Emilia-Romagna non si applicherà lo stralcio parziale automatico delle cartelle di pagamento
I cittadini emiliano-romagnoli potranno far domanda di pagamento in modo agevolato entro il 30 aprile, senza sanzioni e interessi
31/01/2023
Apre il bando per divulgare i risultati dei progetti di ricerca su competitività e sostenibilità del settore agricolo
Possono partecipare gli organismi di ricerca o consulenza e gli enti di formazione del settore. Domande entro il 31 marzo
31/01/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Riconoscimento regionale delle scuole di musica, domande entro il 1° marzo
Sono aperti i termini per la presentazione sia delle nuove richieste sia di quelle di mantenimento. Ecco come fare
27/01/2023
— (Fonte: Scuola)
Integrazione, convegno a Bologna per fare il punto sulle attività 22-24 e presentare la nuova programmazione
Appuntamento il 23 febbraio, con il racconto delle esperienze maturate sul territorio. Iscrizioni online
27/01/2023
— (Fonte: Sociale)
L’economia regionale fra ripresa e crisi energetica, convegno a Bologna il 1° febbraio
Mattinata di studi in collaborazione con la Banca d’Italia. Info e link per iscriversi online
26/01/2023
— (Fonte: Energia)
Conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sulla Banda della Uno Bianca. Un impegno che continua
277 faldoni, 11 allegati, 46 metri lineari, un arco di tempo che va dal 1990 al 2000. Bonaccini: "Ricordare per costruire un futuro migliore, fondato su legalità e giustizia"
26/01/2023
Giorno della Memoria, 300 appuntamenti in tutto il territorio: il 27 gennaio nell’Emilia-Romagna che non dimentica
Cerimonie, mostre e incontri per ricordare lo sterminio del popolo ebraico e le vittime dell’Olocausto. Il programma
26/01/2023
Art City Bologna, dal 27 gennaio al 5 febbraio dieci giorni di appuntamenti dedicati all'arte contemporanea e ai suoi protagonisti
In occasione di Arte Fiera 2023, oltre 150 eventi gratuiti coinvolgeranno l'intera area metropolitana della città. Sabato 4 febbraio Notte Bianca dell'Arte
26/01/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
PNRR, a Grizzana Morandi il progetto pilota dedicato ai borghi. Al via gli interventi
Prevede la rigenerazione culturale, economica e sociale di Campolo, con Scola e la Rocchetta Mattei. A disposizione 20 milioni di euro
25/01/2023
Maltempo, in Emilia-Romagna piogge abbondanti e nevicate dalla notte: continua lo stato di allerta
Attenzione su mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane. Strade bloccate e oltre 5mila interruzioni di corrente. La situazione
23/01/2023
Potenziare le competenze digitali: al via corsi destinati alle donne e alle persone che non lavorano
La Regione investe 6 milioni di euro. Colla: “Una risposta coerente con le nuove esigenze del mercato del lavoro”
23/01/2023
Giorno della Memoria: "Le testimonianze dei sopravvissuti, un tesoro da custodire"
Verso il 27 gennaio, ricorrenza internazionale per ricordare l'Olocausto. Bonaccini: "No a qualsiasi forma di antisemitismo". Gli appuntamenti
21/01/2023
Darwin Day 2023, a Bologna dal 9 al 23 febbraio si parlerà dell'evoluzione e conservazione della biodiversità
Conferenze, incontri, visite guidate e laboratori per bambini per spiegare l'impatto dell’uomo sull’ecosistema Terra. Il programma
20/01/2023
— (Fonte: Ambiente)
Apicoltura, è aperto il bando per gli investimenti nel settore. Domande entro il 10 febbraio
A disposizione 1,2 milioni di euro per l'assistenza tecnica e le attività di comunicazione e promozione
20/01/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Dall'ospedale al territorio: nasce la Rete Oncologica ed Emato-oncologica dell'Emilia-Romagna
Per la miglior qualità di cura: oncologia di prossimità, telemedicina, ricerca. Prevenzione, in regione il dato tra i più alti di sopravvivenza a 5 anni
19/01/2023
Vaccino antinfluenzale, verso il milione di dosi somministrate
Il 60,3% degli over 65. E il 20,9% degli over 12 ha fatto la quarta dose anti-Covid. Donini: "Emilia-Romagna tra le regioni più virtuose. Importante proteggere le persone fragili"
18/01/2023
Incendi boschivi, la Regione punta sulla prevenzione
Pulizia boschi, manutenzione strade rurali e forestali, approvvigionamento idrico, vasche mobili e droni: 5 milioni per le Aree interne dell'Appennino e il Basso ferrarese
17/01/2023
Giorno della Memoria, le iniziative a Bologna nella sede dell'Assemblea legislativa
Gli eventi in programma fino al 27 gennaio. Dalla mostra documentaria "“Insegnare narrando storie" al reading "Lei conosce Arpad Weisz?", proiezioni e incontri
17/01/2023
— (Fonte: Cultura)
Energia pulita, in Emilia-Romagna impianti per produrre idrogeno verde in aree industriali dismesse
20 milioni di euro nel primo bando PNRR. Colla: "Sfida strategica da cogliere senza incertezze"
16/01/2023
Sanità, dalla diagnosi alla presa in carico: la Regione al fianco dei malati di fibromialgia
Fondi alle Aziende sanitarie per l’applicazione delle “Linee di indirizzo” su percorsi e attività previste
13/01/2023
Presentazione del programma 22-24 per l'integrazione sociale dei cittadini stranieri. Webinar il 19 gennaio
“Emilia-Romagna: plurale, equa, inclusiva in un'Europa interculturale", dalle 14,30 alle 17. Iscrizioni sul sito
13/01/2023
— (Fonte: Sociale)
Musei, candidature entro il 31 gennaio per la seconda edizione di RE-ORG. Dieci posti disponibili
Il corso per la gestione dei depositi museali è promosso e organizzato dalla Regione con il Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali
13/01/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Istruzione e formazione professionale, iscrizioni entro il 30 gennaio per l'anno scolastico 2023/24
La lista dei corsi disponibili: sono rivolti ai ragazzi che hanno completato il primo ciclo di scuola e consentono in tre anni di ottenere una qualifica professionale
13/01/2023
— (Fonte: Formazione e lavoro)