Notizie
Ricerca e innovazione a difesa delle ciliegie di Vignola
Al via il terzo anno di sperimentazione con i nuovi impianti per proteggere i frutti da parassiti e danni delle piogge
27/02/2023
Concessioni balneari, in Emilia-Romagna attive 1.500 piccole imprese a conduzione familiare
Corsini: “Il Governo sta mettendo a rischio il loro futuro, rappresentano un asset fondamentale e strategico dell’economia turistica nazionale”
27/02/2023
YOUZ, dalla Regione 644mila euro a 29 progetti per sostenere le proposte nate da ragazze e ragazzi
Approvata dalla Giunta la graduatoria del bando che coinvolge l’intero territorio regionale
27/02/2023
Superbonus 110%, “Istituito un Tavolo di crisi permanente, chiediamo al Governo risposte rapide”
Colla e Calvano hanno incontrato le associazioni di categoria del sistema delle imprese, banche, professionisti, organizzazioni sindacali
27/02/2023
Restauro e valorizzazione delle strutture rurali: in Emilia-Romagna già finanziati 213 progetti con il PNRR
Al via anche interventi in 9 parchi e giardini storici e attivati 7 percorsi per formare ‘giardinieri d’arte’
24/02/2023
Oltre 46 milioni di euro per le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna
Via libera dalla Giunta regionale a17 progetti su due settori prioritari di intervento: edilizia sanitaria ed efficientamento energetico e sostenibilità ambientale
24/02/2023
Via libera dalla Giunta regionale ad altri 55 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole in tutte le province
Oltre 80 milioni di euro con fondi PNRR. La mappa dei progetti da Piacenza a Rimini
24/02/2023
La Regione crea un Fondo multiscopo per prestiti a tasso agevolato a sostegno dei nuovi investimenti di imprese e professionisti
Dotazione iniziale di 50 milioni. Colla: "Una mano tesa a chi vuole investire e fatica ad accedere ai finanziamenti"
24/02/2023
La Regione fa ricorso alla Corte costituzionale contro la norma del Governo sulla riorganizzazione della rete scolastica
Bonaccini-Salomoni: "Attacco alla scuola pubblica, chiusure in montagna e aree interne"
24/02/2023
Come funzionerà il fondo multiscopo per il credito agevolato alle imprese
A disposizione 50 milioni di euro per crescita e transizione energetica. In arrivo la gara per assegnare la gestione a una banca o a un intermediario finanziario
23/02/2023
— (Fonte: Imprese)
Come partecipare all'Innovation Camp – Patto intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa ai cambiamenti climatici
Primo incontro online il 7 marzo, complessivamente saranno 5 gli appuntamenti rivolti ai giovani tra i 16 e i 35 anni
23/02/2023
— (Fonte: Ambiente)
Presentazione dei dati su protezione e asilo in Emilia-Romagna, webinar il 2 marzo
Il report è curato da Regione e ANCI ER; verrà illustrato anche il nuovo programma triennale 2022-24 per l'integrazione sociale dei cittadini stranieri
21/02/2023
— (Fonte: Sociale)
La Regione fa ricorso alla Corte costituzionale contro la norma del Governo sulla riorganizzazione della rete scolastica
Bonaccini-Salomoni: "Attacco alla scuola pubblica, chiusure in montagna e aree interne"
20/02/2023
Programma GOL, Garanzia di occupabilità dei lavoratori, gli obiettivi raggiunti in Emilia-Romagna: convegno il 28 febbraio
Appuntamento a Bologna, presso la sede della Regione in Viale della Fiera 8, dalle 9.30 alle 12.30. Partecipa il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone
17/02/2023
— (Fonte: Formazione e lavoro)
È aperto il bando per i centri di ricerca regionali che operano nel campo dell'innovazione tecnologica in agricoltura
Temi prioritari dei progetti: emergenze fitosanitarie, adattamento ai cambiamenti climatici, benessere animale e biodiversità, innovazioni colturali e risparmio idrico. Domande entro il 31 marzo
17/02/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Aggiornata la classificazione sismica del territorio dell'Emilia-Romagna, la nuova mappa
È il riferimento tecnico-amministrativo per graduare l’attività di controllo dei progetti e la priorità delle azioni e misure di prevenzione e mitigazione del rischio
17/02/2023
— (Fonte: Geologia)
È online il rapporto "I comuni per l’energia e il clima: le azioni di mitigazione e adattamento"
Realizzato da ART-ER e ANCI Emilia Romagna sui dati 2021 forniti da 204 Comuni e Unioni che coprono il 78% della popolazione regionale e il 60% dell’intera superficie territoriale
17/02/2023
— (Fonte: Ambiente)
Turismo, in Emilia-Romagna via a maxioperazione da 300 milioni di euro per ristrutturare e riqualificare gli alberghi
Premiati i progetti green: fondi per le strutture ricettive di ogni comparto grazie all'intesa fra Regione, BEI e altre 4 banche
16/02/2023
Terremoto in Turchia, primo invio di aiuti dall’Emilia-Romagna
Circa 70 di letti per gli ospedali pronti per la spedizione. Priolo: "Grazie a tutti i volontari e ai funzionari al lavoro"
15/02/2023
L’Emilia-Romagna ha una nuova legge per attrarre e trattenere giovani talenti
Sì dell'Aula: incentivi per nuove assunzioni, alta formazione, servizi di welfare. Bonaccini: “Misura unica a livello nazionale"
15/02/2023
Bando per ristrutturare e riconvertire i vigneti, domande entro il 31 marzo
A disposizione oltre 15,2 milioni di euro di aiuti: 8 mila euro all’ettaro per i nuovi impianti, 900 euro l’ettaro per l’estirpazione del vecchio vigneto e ulteriori 3 mila euro l'ettaro per il mancato reddito da fermo produttivo
14/02/2023
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
Sport Valley, un altro anno di grande sport in Emilia-Romagna. Ecco il calendario
Bonaccini: “Rilanciamo il nostro impegno, senza dimenticare il valore sociale dello sport”
13/02/2023
Alopecia areata grave, al via le domande di contributo per l’acquisto della parrucca
Dalla Regione 220mila euro, fino a 400 euro per paziente. Donini: “Un sostegno concreto per chi soffre di questa patologia, che può avere ripercussioni psicologiche e relazionali”
13/02/2023
Webinar su organizzazione e promozione per gli operatori turistici di Valmarecchia e Valconca
Appuntamento il 16 febbraio 2023 nell'ambito del progetto europeo Take It slow. Iscrizioni online
10/02/2023
— (Fonte: Imprese)
Giorno del ricordo, l’Emilia-Romagna rinnova la memoria della tragedia delle Foibe e dell’esodo giuliano dalmata
Bonaccini: “Doveroso e importante. Costruire un futuro senza orrori compiuti in nome di confini e appartenenze”
09/02/2023
Covid-19, verso il ritorno alla normalità nelle strutture sanitarie: le nuove indicazioni
Via libera agli accessi dei visitatori, stop alla certificazione verde, riviste le modalità di screening e isolamento ma resta obbligatoria la mascherina
07/02/2023
Pinacoteca comunale di Faenza (Ra), la nuova vita di sei dipinti di fine Quattrocento e inizi Cinquecento
Le opere, in corso di restauro grazie ai contributi della Regione e del Comune di Faenza, sono tra le testimonianze più antiche provenienti dalle chiese faentine
07/02/2023
Tour de France 2024, Grande Partenza Firenze Emilia-Romagna: firma a Roma, occasione per il Paese
All'Ambasciata di Francia siglato l'accordo: via il 29 giugno 2024, tre tappe con l'Emilia-Romagna protagonista
07/02/2023
Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo
Oltre 4mila crediti ambientali nel 2022 per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera. Fondi redistribuiti nel territorio
06/02/2023
Maltempo di fine anno, il Governo riconosce lo stato di emergenza nazionale chiesto dal presidente Bonaccini
In arrivo 16 milioni di euro per le province di Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna. Firmato anche il decreto di Stato di crisi regionale per i comuni colpiti nelle province di Rimini e Forlì-Cesena nei giorni scorsi
03/02/2023