Notizie
"Hello World”: progetti e protagonisti della Data Valley, nel nuovo format in onda su Lepida TV
L’intelligenza artificiale al centro della prima puntata
05/07/2023
— (Fonte: Agenda Digitale)
“e’ Fat”, torna il concorso di prosa in dialetto romagnolo, organizzato dall’Istituto Friedrich Schürr
I testi dei racconti si possono inviare fino al 16 ottobre
05/07/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Bellezze turistiche in treno: la nuova guida di Giunti Editore dedicata all’Emilia-Romagna
Realizzata in collaborazione con Trenitalia Tper e appartiene alla collana ‘Regionali da vivere’ lanciata da Giunti Editore e Trenitalia
05/07/2023
Imprese, boom di progetti per quelle femminili. E la Regione raddoppia le risorse: 7,2 milioni di euro per 239 nuove idee
Contributi a fondo perduto fino a 80mila euro. I dati per provincia. Investimento complessivo generato di 21 milioni
04/07/2023
IT-alert, lunedì 10 luglio test anche in Emilia-Romagna per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Alle 12 il messaggio di prova su tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile da Piacenza a Rimini. Non occorre iscriversi o scaricare applicazioni. Il servizio è anonimo e gratuito
04/07/2023
Agricoltura,indennizzi alle imprese colpite dalle gelate di primavera: la Regione sollecita anche il Parlamento
Mammi: "L'ortofrutta rischia grosso, va sostenuta e rilanciata”
04/07/2023
Il Commissario Figliuolo in Emilia-Romagna: in Regione l'incontro con territori e parti sociali
Bonaccini: “Massima collaborazione, ora le risorse per cantieri e indennizzi a cittadini e imprese”
03/07/2023
Università, borse di studio e servizi abitativi: via al bando per l'anno 2023-24
Aperto da Er.Go: domande on line fino al 31 agosto. Importi economici maggiori per gli studenti meritevoli e in condizioni economiche disagiate
03/07/2023
Incendi boschivi: dal 1^ luglio scatta la ‘fase di attenzione’ su tutto il territorio regionale
Fino al 17 settembre. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, stop nelle giornate ventose
30/06/2023
Fondi europei, l’Emilia-Romagna corre: già impegnate metà delle risorse del settennato 2021-27
Colla e Calvano: "Attuazione molto avanzata già a dodici mesi dall'approvazione dei programmi Fse+ e Fesr"
30/06/2023
Cinema e audiovisivo, dalla Regione oltre 570 mila euro per sale, documentari, rassegne
Felicori: “Un supporto che rafforza l’esercizio, la digitalizzazione e la valorizzazione delle opere”
30/06/2023
“Lezioni Treccani”: a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte, letteratura, musica, cinema e neuroscienze
Bonaccini-Corsini: “Cibo per la mente per comunità che vogliono sempre crescere”
30/06/2023
Imprese culturali e creative dell’Emilia-Romagna: 7 milioni di euro per il sostegno all’innovazione e agli investimenti
Colla-Felicori: “Così diamo impulso alla grande vitalità imprenditoriale per creare buona occupazione”
30/06/2023
Quotidiani e periodici storici: piano per digitalizzare quelli di biblioteche e archivi storici dell’Emilia-Romagna
L'assessore Felicori: “Entro il 2025 avremo a disposizione un vasto patrimonio di risorse digitali”
29/06/2023
Sanità, via al Registro Tumori degli animali da compagnia
Progetto sperimentale dell’Ausl di Bologna. Possibili 'indicatori sentinella' perché vivono negli stessi ambienti delle persone
29/06/2023
Relazioni internazionali, a New York l’incontro fra Bonaccini e il sindaco Adams: “Al lavoro su iniziative comuni per rafforzare la collaborazione"
Nell’ultimo giorno della missione, anche l’incontro con il Console generale d’Italia e la comunità italiana
28/06/2023
Salute, assistenza più rapida e a domicilio ai pazienti: la Regione approva il modello dei servizi di telemedicina
Previste 20mila postazioni informatiche. Donini: “Sistema innovativo che è già il nostro presente"
28/06/2023
Cinema e audiovisivo, sostegno a festival e rassegne: dalla Regione contributi per oltre 570 mila euro
Progetti da realizzarsi nel 2023 in tutta l’Emilia-Romagna
28/06/2023
Relazioni internazionali, più forte la collaborazione tra Emilia-Romagna e Pennsylvania, a un anno dal primo Accordo tra la Regione e uno Stato Usa
A New York l’incontro Bonaccini e il viceministro Briel: “Insieme per sostenibilità, innovazione e buona occupazione in settori strategici”
27/06/2023
Una casa per gli alluvionati, piano straordinario per il ripristino di alloggi pubblici sfitti
Un milione di euro dalla Regione: intervenire dove sono richieste piccole opere, quindi l'assegnazione alle persone colpite
27/06/2023
Alluvione, dall’emergenza alla ripartenza: dalla UE oltre 60 milioni di euro per l’agricoltura nelle aree colpite
Mammi: “Grazie alla Commissione europea per la concretezza e la rapidità dell’intervento”
27/06/2023
Al MIC Faenza la terza "Giornata del restauro": aperte le iscrizioni
Il tema della terza edizione, in programma il 7 luglio, è “Il restauro del restauro dei manufatti ceramici, tra rimozione e conservazione”. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2023
26/06/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Aperto il bando non competitivo per Comuni e Unioni di Comuni per i Punti Digitale Facile
Scopo del bando la creazione di 199 Punti Digitale Facile presso biblioteche e altri spazi pubblici: il 19 giungo l’incontro tecnico di presentazione per gli EELL (Comuni, Unioni e Città Metropolitana)
26/06/2023
— (Fonte: Agenda Digitale)
Ustica, Bonaccini: “Chiediamo l’ultimo pezzo di verità sugli autori e i responsabili materiali della strage”
43 anni fa, il 27 giugno 1980, l’abbattimento del DC9 Itavia: 81 vittime. "Siamo al fianco dei familiari delle vittime"
26/06/2023
Montagna e Cultura, torna il Porretta Soul Festival con grandi concerti nel cuore dell’Appennino bolognese
Quattro giorni di concerti, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, street food. 4 date per Valley of Soul
26/06/2023
Agroalimentare, un miliardo l’export verso gli Usa (+21%): la Food Valley protagonista al Summer Fancy Food Festival di New York
La Regione con imprese e Consorzi Do e Igp per sostenere la ripartenza dopo l’alluvione
26/06/2023
Emilia-Romagna pronta: argini, strade, frane, interventi urgenti da realizzare per 1,9 miliardi di euro
Priolo: “Massima collaborazione istituzionale col Governo, ma non c’è più tempo"
23/06/2023
La memoria del tempo: a Rimini torna il "Festival del Mondo Antico", dal 23 giugno al 21 luglio
Talk serali, presentazioni di libri, attività di visita e didattica dei monumenti riminesi. Online il programma della manifestazione
23/06/2023
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Territorio, ecco ‘Il Pico’, nuovo polo culturale polifunzionale nel cuore di Mirandola
Seconda vita per lo storico edificio danneggiato dal sisma. Intervento da 9,4 milioni di euro, 3,6 dalla Regione
23/06/2023
Sul sito il Rapporto sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna - dati 2022
La pubblicazione è a cura dell’Agenzia regionale per il lavoro con il supporto tecnico della Programmazione strategica e studi di ART-ER
23/06/2023
— (Fonte: Agenzia per il lavoro)