Notizie
Verso una visione strategica per il Po, convegno il 1° dicembre
A Piacenza il primo incontro con il territorio per il lancio del progetto di valorizzazione del fiume. Come partecipare, il programma
29/11/2022
— (Fonte: Fiume Po)
L’Emilia-Romagna chiama i giovani e i talenti, una legge per investire sulle loro competenze
Agevolazioni alle imprese che assumono, alloggi e servizi di welfare familiare, percorsi formativi ad hoc. Bonaccini: “Impegno condiviso di tutto il sistema regionale”
29/11/2022
Sanità, il 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids: in Emilia-Romagna in calo costante le infezioni da Hiv
Sono 175 le nuove diagnosi del 2021. Tante le iniziative organizzate dalle Aziende sanitarie e ospedaliere in tutto il territorio regionale
28/11/2022
Spettacolo dal vivo, al via 46 corsi di formazione per artisti e tecnici. Oltre 600 gli addetti coinvolti
Cantanti lirici, danzatori, attori, musicisti insieme a scenografi, tecnici del suono e allestitori, dalla Regione 3,3 milioni di euro
28/11/2022
"Il fabbisogno abitativo tra emergenza e pianificazione", webinar per operatori il 15 dicembre
Verranno presentati il nuovo Osservatorio regionale del sistema abitativo e gli strumenti a disposizione per analizzare i dati del fenomeno
28/11/2022
— (Fonte: Territorio)
Scuole di musica, per il riconoscimento regionale 2023-2024 applicativo attivo dal 17 gennaio 2023
Le nuove domande e richieste di mantenimento possono essere presentate online fino all’1° marzo
28/11/2022
— (Fonte: Scuola)
Restauro e recupero dell’architettura degli inizi del ‘900, convegno a Ferrara il 29 novembre
Secondo appuntamento del nuovo ciclo di seminari “Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012"
28/11/2022
— (Fonte: Patrimonio culturale)
Bando casa in montagna 2022, le informazioni per i cittadini che hanno fatto domanda
La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022. Risorse per 5 milioni di euro
28/11/2022
— (Fonte: Montagna)
Regione, ecco il bilancio 2023: tasse regionali ferme, investimenti per 2 miliardi di euro, in sicurezza i conti della sanità
Confermate misure per oltre 100 milioni di euro di risparmi per cittadini e famiglie. Bonaccini-Calvano: "Manovra per il lavoro e la crescita sostenibile"
25/11/2022
Data Valley Emilia-Romagna, inaugurato il supercomputer Leonardo: "Giornata storica per l'Italia e l'Europa"
Al Tecnopolo di Bologna, col presidente Mattarella. Capacità di calcolo senza precedenti. Dalla sanità alle rinnovabili, le applicazioni
24/11/2022
Patrimonio Dop e Igp, Orietta Berti insieme ai protagonisti del web per promuovere le eccellenze dell’Emilia-Romagna
Dal 7 dicembre la miniserie della cantante con i due foodblogger Federica Gif ed “Emi”: ricette e piatti originali con i prodotti di qualità della regione
24/11/2022
La Regione a fianco dei piccoli Comuni in squilibrio finanziario, approvata la legge
Stanziati 650mila euro per il triennio 2022-2024. Aiuti legati alla definizione di tempi certi per il recupero della stabilità. Calvano: “Segno tangibile verso la comunità”
23/11/2022
"Tra presente e futuro", tra incertezza e voglia di ristabilire i rapporti: ecco i giovani emiliano-romagnoli
I risultati dell'indagine realizzata con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale. Oltre 15mila ragazze e ragazzi coinvolti
22/11/2022
Dal tabacco alla formazione di ragazzi con disabilità e giovani agricoltori: la nuova vita di un ex essiccatoio
A Mesola, nel cuore del Parco del Delta del Po, in provincia di Ferrara. Dalla Regione 200mila euro
21/11/2022
Anche lo sport dice no alla violenza sulle donne: "Senza rispetto non c'è gara"
Campagna della Regione con Marco Belinelli e Andrea Dovizioso per parlare agli uomini, a partire dai più giovani. I dati dai centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna
21/11/2022
Sport, inaugurato a San Felice sul Panaro (Mo) il rinnovato campo sportivo comunale
Servirà alle scuole e alle società sportive del territorio. Intervento da circa 800mila euro, per metà fondi regionali
21/11/2022
Arpae cerca osservatori volontari della neve in tutto il territorio regionale
Obiettivo la creazione di una vasta rete per ampliare l'attuale monitoraggio costituito da stazioni automatiche. Come dare la propria disponibilità
21/11/2022
— (Fonte: Ambiente)
After Digital days, a Faenza la seconda tappa dal 1^ al 3 dicembre
Online il programma delle giornate e le informazioni per iscriversi
21/11/2022
— (Fonte: Agenda digitale)
Agricoltura, in arrivo nuovi mercati contadini a km zero in oltre 100 piazzole dedicate
Gli esiti del bando regionale che finanzia la riqualificazione degli spazi. Mammi: “Promuovere e valorizzare le produzioni locali”
18/11/2022
Emilia-Romagna regione attraente per i giovani, grazie a università e mercato del lavoro
La ricerca di Istituto Cattaneo presentata oggi a Bologna. Focus anche su parità di genere, famiglia, figli, partecipazione politica e associativa e utilizzo dei media. Colla: "Pronti a varare una legge per l’attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti"
17/11/2022
Neonati prematuri, in Emilia-Romagna diminuiscono i parti pretermine e quasi l’85% delle nascite avviene nei Centri Hub
Donini: “Numeri in calo grazie a modello organizzativo virtuoso degli Hub&Spoke”. Le iniziative di informazione e sensibilizzazione per la giornata mondiale della prematurità
16/11/2022
Territorio più sicuro: 61 milioni di euro e 76 progetti a tutela di fiumi, versanti franosi e litorali dell'Emilia-Romagna
Via libera della Giunta regionale all’Accordo con il Dipartimento nazionale di protezione civile. Gli interventi realizzati con risorse del Pnrr
16/11/2022
Data Valley, il supercomputer Leonardo diventa il 4^ più veloce al mondo. Inaugurazione il 24 novembre
Al Tecnopolo di Bologna. Bonaccini: "Qui una piattaforma internazionale dei big data e della scienza al servizio del Paese e dell’Europa”
15/11/2022
PNRR, all'Emilia-Romagna quasi 24 milioni di euro per progetti di ricerca in sanità
Pubblicate dal Ministero della Salute le graduatorie dei progetti vincitori: ci sono le Aziende Ospedaliero-Universitarie di Modena, Ferrara, Parma, le Aziende Usl di Bologna, Ferrara e della Romagna e cinque Irccs
15/11/2022
Povertà, piano regionale da quasi 140 milioni di euro per aiutare le persone in difficoltà
Per il triennio 2022-24. Taruffi: ”Continuiamo a cucire reti di protezione sociale”
15/11/2022
Come usano treni e bus i cittadini dell'Emilia-Romagna? Al via l'indagine per disegnare la mobilità futura
Un mese di rilevazioni, dal 15 novembre al 16 dicembre, per costruire una mappa degli spostamenti e informare su servizi e agevolazioni del trasporto pubblico locale
15/11/2022
Biblioteche e musei, ecco i Piani 2022: 2,7 milioni di euro per oltre 200 progetti degli enti locali
Via libera della Giunta: creazione di siti web, nuove dotazioni tecnologiche, valorizzazione, nuovi allestimenti e ampliamenti, conservazione e restauro
14/11/2022
Cultura, l'omaggio della Regione a Luciano Pavarotti nella Walk of Fame di Hollywood
Il presidente Bonaccini a Los Angeles nella missione istituzionale negli Usa: "Ambasciatore nel mondo dell’Italia e della sua terra”
14/11/2022
Sealogy 2022, a Ferrara dal 16 al 18 novembre il confronto sull'Economia Blu. Le attività della Regione
Incontri e laboratori sulla promozione della competitività di pesca e acquacoltura, valorizzazione della filiera ittica e sicurezza alimentare. Come partecipare
14/11/2022
— (Fonte: Agricoltura, caccia e pesca)
La Regione ad "Ambiente Lavoro 2022", le iniziative per la tutela della salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro
A Bologna da 22 al 24 novembre. In programma convegni, seminari specialistici e iniziative sul Piano regionale di prevenzione
14/11/2022
— (Fonte: Salute)