Comunicati
Salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna, pronto il bando. Domande online dal 18 aprile
80mila euro di risorse per studi e ricerche, seminari e corsi, archivi bibliografici e sonori, percorsi e sussidi didattici nelle scuole
13/04/2023
Idrovia ferrarese: conto alla rovescia per l’inizio dei lavori del nuovo ponte a Final di Rero, sul Po di Volano
Priolo e Corsini: “Finalmente si parte: l’opera tornerà a unire in piena sicurezza il centro abitato al territorio di Ferrara”
12/04/2023
Sanità, nuova intesa con i sindacati dei medici di medicina generale
Donini: “Massimo impegno per garantire la copertura sanitaria di primo livello, fornendo sostegno a professionisti il cui ruolo è essenziale nei territori”
12/04/2023
Torna il Motor Valley Fest: tradizione, ricerca e innovazione, sostenibilità, e l'Emilia-Romagna guarda al mondo
A Modena, 11-14 maggio. Bonaccini: "Evento che accende i riflettori su un territorio unico". Convegni, mostre, sfilate, circuiti, musei aziendali: tutti gli appuntamenti
11/04/2023
La Regione presenta le Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile: 110 milioni per cambiare il profilo delle città
Enti locali protagonisti. Il primo accordo a Modena. Bonaccini: “L’Emilia-Romagna sa fare gioco di squadra”
07/04/2023
Ambiente: via libera al Pair 2030, il Piano aria integrato regionale. Stanziati 154,6 mln di euro
Crescono i Comuni coinvolti: nel Pair 2020 erano 33, il nuovo Piano conferma l’estensione a 207 come da misure straordinarie del 2021
07/04/2023
Intelligenza artificiale, cammini e percorsi ciclopedonali: via libera dalla Giunta a 11 progetti
Assegnate all’Emilia-Romagna risorse per oltre 2,5 milioni di euro del Fondo nazionale unico per il Turismo
07/04/2023
Scuola, cresce del 25% la platea degli studenti delle superiori che beneficeranno delle borse di studio regionali
13mila, 500mila in più rispetto allo scorso anno scolastico grazie a uno stanziamento di 2,75 milioni di euro
06/04/2023
Agenda 2030, il punto sulle iniziative messe in campo dagli enti territoriali per lo sviluppo sostenibile
Dalla disoccupazione ai giovani fino alla spesa in ricerca e sviluppo: in 25 obiettivi su 30 l’Emilia-Romagna in situazione migliore o analoga a quella nazionale
06/04/2023
Europa, il presidente Bonaccini incontra a Bruxelles il commissario Gentiloni e l’ambasciatrice Federica Favi
“In autunno presenteremo qui il Tecnopolo di Bologna”. L’utilizzo efficace dei fondi europei: già programmato un terzo delle risorse assegnate con la nuova programmazione al 2027
06/04/2023
Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna, la Regione stanzia 200mila euro per valorizzazione e promozione
Ecco il primo bando. Domande dal 15 maggio al 23 giugno. Destinatari Comuni, Unioni comunali, organizzazioni e istituzioni culturali
06/04/2023
Università, dai Big Data all’Intelligenza Artificiale: la Regione investe oltre 2,4 milioni per finanziare 28 dottorati di ricerca
Salomoni: “Vogliamo formare una nuova leva di giovani di talento al lavoro sulle sfide epocali che abbiamo davanti”
05/04/2023
La rete EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: 2 km di cavi in fibra ottica per garantire l’accesso libero a gratuito ai passeggeri
Salomoni-Corsini: “Un’opportunità di crescita e lavoro anche per rafforzare la conoscenza del nostro territorio e il posizionamento sui mercati nazionali e internazionali”
04/04/2023
Contrastare discriminazioni e violenza di genere: dalla Regione 2,5 milioni di euro per finanziare 105 progetti
Lori: “Aumentiamo il nostro impegno: più risorse per promuovere il cambiamento culturale”
04/04/2023
Bacino adriatico-ionico, 65 milioni di risorse per progetti di innovazione, cambiamento climatico e mobilità intelligente
A disposizione di enti locali, Università e centri di ricerca. Calvano: "Una straordinaria occasione per il sistema regionale"
04/04/2023
Sanità,“ Uniti contro il cancro”: un libro e tre tappe per presentare la nuova Rete regionale Oncologica ed Emato-oncologica
Bonaccini-Donini: “Modello innovativo di cura, assistenza e servizi. Paziente al centro, integrazione sempre più stretta tra ospedale e cure di prossimità"
03/04/2023
Legalità: Villa Celestina, immobile a Bologna confiscato alle mafie, rinasce il giardino e diventa luogo di ritrovo e incontri
Bonaccini: “E’ la vittoria di tutti i cittadini, la scelta è quella di stare sempre dalla parte del rispetto delle leggi e della difesa dei diritti delle persone”
03/04/2023
Ferrovia, solo treni elettrici in tutte le 18 corse giornaliere della Reggio Emilia-Sassuolo
Prosegue l’impegno della Regione per l’elettrificazione. Corsini: “Fondamentale per l'ambiente e per la sicurezza e il comfort dei passeggeri”
03/04/2023
Formazione, 7 milioni di euro per affrontare la transizione ecologica e digitale
Quasi 8 mila i potenziali destinatari. Corsi sono rivolti a tutti e organizzati in tutta la regione
03/04/2023
Vinitaly 2023, cento espositori dell’Emilia-Romagna a Verona
Bonaccini: “La nostra viticoltura forte elemento identitario e protagonista tra export e innovazione, qualità e ambiente”
03/04/2023
Dall’andamento dell’economia al contrasto alle disuguaglianze: il punto sul Patto per il Lavoro e per il Clima
Prossime sfide e leve finanziarie per raggiungere gli obiettivi. Nel 2021 quasi 3 miliardi di euro già programmati. Bonaccini: "Confermata la forza del sistema regionale"
31/03/2023
L’Emilia-Romagna nello spazio: Barilla, Dallara, Tecnogym e GVM nella prima stazione orbitante privata
A curare il progetto la società Axiom in collaborazione con la Nasa. L’iniziativa nel quadro dell’accordo del 2021 tra Regione e Aeronautica Militare
31/03/2023
Pari opportunità, online il Bilancio di genere 2021: oltre 1 miliardo di euro per attività e servizi a sostegno delle donne
Il 18% in più rispetto all’anno precedente. Lori: “Per costruire una società più equa, inclusiva, ricca di opportunità”
31/03/2023
Sport Valley, sabato 1 e domenica 2 aprile Imola (Bo) torna ad ospitare i Campionati italiani di Duathlon Sprint
Record di iscrizioni, oltre 2.000 atleti in gara. Tra le novità la Paraduathlon, con la partecipazione di atleti diversamente abili
30/03/2023
Nasce la “Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie”: multidisciplinarietà e dialogo i punti di forza
Donini-Taruffi: “Fondamentale la valorizzazione dei professionisti e la collaborazione costante con le istituzioni”
30/03/2023
Digitale, raddoppiano i fondi dei voucher statali per le piccole e medie imprese regionali: altri 16 milioni da utilizzare entro l'anno
Oltre 29 milioni in tutto. Salomoni: “Nuova opportunità per le nostre aziende di essere più competitive sul mercato e di favorire lo sviluppo del territorio”
30/03/2023
Aerospazio la nuova frontiera: la filiera regionale – imprese, università e centri di ricerca – nella sede della Nasa a Houston
Bonaccini-Colla: “Un settore strategico e ad alto valore aggiunto che interessa molti nostri settori produttivi"
29/03/2023
Energia: l’Emilia-Romagna entra nell'associazione 'Hydrogen Europe', un altro passo verso la produzione di energia pulita
Colla: "Uno stimolo per proiettare la realtà regionale in una dimensione globale di iniziative e relazioni"
29/03/2023
Alberi monumentali dell’Emilia-Romagna, apre il bando per la loro tutela e conservazione
600 quelli già censiti, 30 le nuove segnalazioni. Lori: “Preservare questo patrimonio, un dovere nei confronti delle nuove generazioni”
29/03/2023
Infrastrutture, dalla Regione oltre 55 milioni di euro per l'idrovia ferrarese
Programma triennale 2023-25. Corsini: "Risorse importanti per lo sviluppo della navigazione commerciale e del turismo fluviale"
28/03/2023