Comunicati
Cultura, torna a Londra "Suono Grasso": concerti il 10 e l’11 ottobre
L'evento itinerante promuove la musica e i musicisti dell’Emilia-Romagna all’estero
25/09/2023
Salute, accordo di collaborazione scientifica tra Azienda Usl di Bologna e The First Hospital of Harbin Medical University in Cina
Cardiologia Interventistica e Neurochirurgia dell’Ospedale Maggiore al centro dell’intesa, con scambi di casistica ed esperienze chirurgiche e cliniche
25/09/2023
Migranti, Regione e sindaci presentano al Governo un documento con sette punti di confronto
Vertice in Prefettura a Bologna con il ministro dell’Interno, Piantedosi. Bonaccini: “Accoglienza diffusa e no grandi centri. Serve un’equa distribuzione su tutto il territorio nazionale”
22/09/2023
Epilessia, in cinque anni consistente aumento in Emilia-Romagna del numero di persone operate nell’Hub regionale
Dal 2018 al 2022 120 interventi effettuati . Donini: “Risposta di elevata professionalità e all’avanguardia nel panorama nazionale”
22/09/2023
Passaggio al digitale terrestre di ultima generazione: dalla Regione contributi a fondo perduto alle emittenti televisive locali
Lori: “Un aiuto concreto per salvaguardare un’informazione libera e plurale”
20/09/2023
Sicurezza, apre a Vignola (MO) il nuovo Polo dell’Unione Terre di Castelli
Negli stessi spazi Polizia Locale, Protezione Civile e Pubblica Assistenza, con un'area dedicata alle emergenze. Dalla Regione 640 mila euro
18/09/2023
Sisma sull’Appennino tosco-romagnolo, al momento in regione nessun danno significativo
Priolo: "Verifiche tecniche già in corso, proseguiranno per tutta la giornata." Chiuse le scuole in diversi comuni
18/09/2023
Territorio, inaugurati a Pieve di Cento (BO) i nuovi Skate Park, Sala Polivalente e Centro sportivo
Le strutture realizzate grazie anche ai fondi per la ricostruzione post sisma. Bonaccini: “Lavorare insieme per migliorare la vivibilità nelle nostre comunità”
18/09/2023
Territorio, riapre al pubblico il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia (Mo)
Inaugurata la struttura, fortemente danneggiata dal sisma del 2012. Bonaccini-Felicori: “Segno di speranza e fiducia nel futuro”
18/09/2023
Mobilità e trasporti, inaugura il sottopassaggio ciclopedonale alla stazione di Guastalla (Re)
Collegamento tra il centro abitato e gli istituti scolastici, quadro di interventi da 9 milioni di euro
15/09/2023
Italian Motor Week, decine gli appuntamenti per l’evento nazionale che riunisce le ‘Città dei motori’
Fino al 17 settembre. Corsini: “Nuova vetrina per le nostre eccellenze e importante leva turistica”
14/09/2023
Cultura, il Museo della Comunità ebraica di Ferrara rinascerà col sostegno della Regione
Chiuso dal 2012, a causa dei danni provocati dal sisma, riaprirà completamente rinnovato nel 2025
13/09/2023
Cimiteri storici e monumentali, al via un bando per riconoscerli e sostenere attività di promozione culturale
Domande fino al 6 ottobre 2023. Sono almeno 427 i luoghi di sepoltura che in Emilia-Romagna possono essere annoverati come storici e monumentali
12/09/2023
Sanità, fondi stabili alla sanità nazionale: via all'iter della legge dell'Emilia-Romagna
Donini: “Per conti in equilibrio, nessun bisogno di ricorrere a manovre straordinarie se lo Stato investisse quanto necessario”
12/09/2023
Territorio, presentata l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Comune di Ferrara
11,7 milioni di euro per trasformare l’area urbana e valorizzarne patrimonio storico e monumentale
11/09/2023
Scuola, inaugurata a Pievepelago (MO) la nuova sede del Liceo scientifico per gli sport invernali
Bonaccini: “Un’esperienza in crescita che dimostra la qualità dei progetti per il nostro Appennino”
11/09/2023
Cultura, tre giorni di musica dedicati a Ezio Bosso: al via la terza edizione del Buxus Consort Festival
A Gualtieri (Re), dall’8 al 10 settembre, musicisti e formazioni di rilevanza nazionale e internazionale
07/09/2023
Moto GP, a Misano Adriatico (Rimini) per l’appuntamento con il Motomondiale
Domani, 8 settembre, le prove libere e ufficiali, sabato la Sprint Race. Una settimana di iniziative in pista e fuori pista
07/09/2023
L'Emilia-Romagna a Sana, Salone internazionale del biologico e naturale, a Bologna fino al 10 settembre
Dop, Igp, presìdi Slow Food, la Regione porta i prodotti simbolo per qualità e biodiversità dei territori. Mammi: “Tenere insieme sostenibilità ambientale, economica e sociale"
07/09/2023
Migranti, l'Emilia-Romagna chiede un incontro al ministro Piantedosi: piattaforma in quattro punti
Condivisa con i sindaci dei Comuni capoluogo e i presidenti di Provincia. Bonaccini: “Confrontiamoci su misure concrete per una gestione efficace dell’accoglienza”
04/09/2023
Territorio, presentata l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile di Bologna: nuovi investimenti per 4 milioni di euro
Dal Museo nazionale del basket al nuovo Polo del patrimonio cinematografico affidato alla Cineteca per confermare Bologna “Città della conoscenza”
30/08/2023
Territorio, a Ravenna presentata l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile: 13 progetti, un investimento di 11 milioni di euro
Bonaccini: “Al fianco delle comunità locali per un futuro di qualità e più inclusivo per le persone di ogni età”
29/08/2023
CuItura, i team di Bologna Game Farm al Gamescom 2023 di Colonia
Il più grande evento europeo dedicato ai videogiochi. Il 23-24 agosto in Germania
22/08/2023
Cultura, 6 case editrici ospiti dello stand regionale alla Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma
Le domande per partecipare a “Più Libri Più Liberi”, in programma dal 6 al 10 dicembre, possono essere presentate dal 17 agosto al 15 settembre
17/08/2023
Agroalimentare: un milione 350 mila euro per i servizi di consulenza, formazione e aggiornamento per gli imprenditori
Finanziamenti 2023-24. Disponibili servizi tecnici, gestionali, economici, ambientali e sociali, consulenze e formazione su attività agricole e forestali
14/08/2023
Agroalimentare, 6,5 milioni di euro per promuovere i vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue
Due bandi per sostenere le etichette a denominazioni d’origine. Contributi fino al 50%. Mammi: “Importante opportunità per il settore”
11/08/2023
Cultura, bando per riconoscere e sostenere i cimiteri storici e monumentali
Sono 427 in Emilia-Romagna. Domande dall’11 settembre al 6 ottobre 2023. Felicori: “Luoghi che custodiscono e tramandano la memoria delle comunità”
09/08/2023
Memoria del Novecento, dalla Regione oltre 356 mila euro per produrre documentari, racconti teatrali, esposizioni, siti, ricerche sui protagonisti
Gli esiti del bando: 19 le proposte di soggetti privati e 5 di enti pubblici. In primo piano il coinvolgimento delle nuove generazioni
08/08/2023
Sviluppo e innovazione, oltre 33 milioni di euro di investimenti per tre progetti del programma europeo Ecsel
Via libera dalla Giunta. Colla: “Più competitività in questo settore a livello internazionale”
07/08/2023
Sclerosi multipla, anche grazie all’Emilia-Romagna, i pazienti di Paesi con risorse limitate potranno avere i trattamenti
Tre medicinali inseriti dall’Oms nella Lista dei farmaci essenziali. Donini: “Coronati con successo due anni di lavoro"
04/08/2023