Comunicati
Aerospazio la nuova frontiera: la filiera regionale – imprese, università e centri di ricerca – nella sede della Nasa a Houston
Bonaccini-Colla: “Un settore strategico e ad alto valore aggiunto che interessa molti nostri settori produttivi"
29/03/2023
Energia: l’Emilia-Romagna entra nell'associazione 'Hydrogen Europe', un altro passo verso la produzione di energia pulita
Colla: "Uno stimolo per proiettare la realtà regionale in una dimensione globale di iniziative e relazioni"
29/03/2023
Alberi monumentali dell’Emilia-Romagna, apre il bando per la loro tutela e conservazione
600 quelli già censiti, 30 le nuove segnalazioni. Lori: “Preservare questo patrimonio, un dovere nei confronti delle nuove generazioni”
29/03/2023
Infrastrutture, dalla Regione oltre 55 milioni di euro per l'idrovia ferrarese
Programma triennale 2023-25. Corsini: "Risorse importanti per lo sviluppo della navigazione commerciale e del turismo fluviale"
28/03/2023
L’Emilia-Romagna a Houston dove l’export regionale continua a crescere: oltre 10 miliardi l’anno, +75% dal 2020
Bonaccini: “Con le imprese e il sistema regionale della ricerca e dell’innovazione, rafforziamo il nostro posizionamento internazionale”
28/03/2023
Cinema, il Leone d’oro alla carriera per la regista emiliana Liliana Cavani
Bonaccini e Felicori: "Giusto riconoscimento nei confronti di un’artista del nostro territorio, punto di riferimento per le nuove generazioni di cineasti"
28/03/2023
Musica, nasce a Palazzo Malagola l'Archivio Demetrio Stratos con il contributo di Regione e Comune di Ravenna
Felicori: “Abbiamo una vocazione alla conservazione degli archivi. Quello di Stratos, di grande valore, sarà digitalizzato e reso fruibile a tutti”
27/03/2023
‘Non è normale che faccia così male’: via alla campagna informativa della Regione per la Giornata mondiale dell’endometriosi
Donini: “Importante affidarsi a professionisti e strutture che sappiano indicare il giusto percorso di diagnosi e cura”
27/03/2023
Destinazione Houston, Texas, cuore mondiale della space economy
La nuova missione istituzionale della Regione guidata dal presidente Bonaccini. Con università, centri ricerca, cluster e imprese
27/03/2023
Cultura e paesaggio, Bagno di Romagna è tra “I Borghi più belli d’Italia”
La cerimonia per la consegna del riconoscimento con l'assessore Felicori
27/03/2023
Ucraina, il conflitto non si ferma e la Regione continua gli interventi a sostegno alla popolazione sul posto
Al via il terzo bando: 400mila euro di contributi per progetti di enti locali, ONG, ONLUS, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali
24/03/2023
Superbonus 110%, nuova riunione in Regione del Tavolo di crisi permanente. "A rischio migliaia di aziende e posti di lavoro”
Bonaccini, con gli assessori Colla e Calvano, incontra imprese e sindacati: “Questione nazionale, vogliamo portare la discussione in sede di Conferenza delle Regioni"
22/03/2023
Centri estivi, per il sesto anno consecutivo la Regione conferma i contributi alle famiglie per pagare le rette
7 milioni di euro per il 2023. Ampliata la platea dei beneficiari e aumentati i fondi rispetto allo scorso anno
22/03/2023
I Portici di Bologna, patrimonio dell'Umanità Unesco
Al via il progetto: oltre 50 studenti dell’Accademia di Belle Arti impegnati in 5 cantieri di restauro in città
21/03/2023
21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime. Bonaccini: "Al fianco dei familiari e di chi lotta contro la violenza e il sopruso"
In Emilia-Romagna con il contributo della Regione recuperati 25 immobili confiscati alla criminalità organizzata
21/03/2023
Turismo: Riviera e Città d’arte, i numeri in Emilia-Romagna tornano ai livelli pre-Covid, con il boom dell’Appennino
Oltre 60 milioni le presenze e quasi 14 milioni gli arrivi nel 2022. Bonaccini-Corsini: “Un settore vitale che ha ripreso a pieno ritmo”
20/03/2023
Donazioni di sangue, nel 2022 l’Emilia-Romagna conferma la propria autosufficienza e continua a inviare sangue alle regioni in difficoltà
Donini: “Ringraziamo i nostri donatori e rinnoviamo l’appello: la donazione è un gesto che salva una vita”
20/03/2023
Protezione civile: via libera a 29 interventi in 23 comuni nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara colpiti da eventi meteo eccezionali
Nuovi cantieri per la sicurezza di fiumi, versanti, opere idrauliche e ripristino della viabilità. Dalla Regione uno stanziamento di 5,5 milioni di euro
20/03/2023
Sanità, promossa a pieni voti l’app DAE RespondER per l’accesso pubblico alla defibrillazione
Lo studio della rivista Resuscitation. Donini: “Intervenire in fretta vuol dire salvare vite umane”
20/03/2023
Memoria: 79^ anniversario della Strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero (Mo)
Bonaccini alla commemorazione: "Testimoniare ogni giorno l’importanza del ricordo e dell’impegno per costruire comunità più giuste ed eque"
20/03/2023
Marco Biagi: il suo impegno continua a vivere in Emilia-Romagna
Il 19 marzo l'anniversario della morte per mano delle Nuove Brigate Rosse. Bonaccini: "Ci ha insegnato a porre al centro l’attenzione verso le fasce più deboli"
20/03/2023
Maltempo agosto 2022: in arrivo altri 5 milioni 650mila euro per le province di Ferrara, Modena e Parma
Nuova tranche approvata dal Governo accoglie le richieste della Regione. Salgono a 14,5milioni le risorse già ottenute per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza
18/03/2023
Sport: Volley Piacenza trionfa nella Coppa Italia, Bonaccini incontra la dirigenza della squadra in Regione
“Una vittoria entusiasmante. Complimenti a una società radicata nel territorio e che investe sui giovani”
17/03/2023
Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera: in Emilia-Romagna 63 luoghi aperti al pubblico
L’assessore Felicori: “Un’organizzazione da sempre impegnata nella scoperta, protezione e valorizzazione del patrimonio culturale”
17/03/2023
Coronavirus: anche la Regione celebra, sabato 18 marzo, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19
Bonaccini-Donini: “Trasformare il dolore in memoria perché il sacrificio di quelle vite non sia superfluo. Necessario continuare a investire nella sanità pubblica"
17/03/2023
Scuola, oltre 9 milioni di euro dalla Regione per la formazione e l’avviamento al lavoro di studenti e studentesse con disabilità
In totale assegnati 18,4 milioni di euro. Salomoni-Taruffi: “Risorse fondamentali per arricchire e potenziare le azioni messe in campo da Comuni e Unioni di Comuni”
16/03/2023
Cultura, case editrici dell’Emilia-Romagna ospiti dello stand della Regione al Salone Internazionale del Libro di Torino
Online l’avviso per la selezione. Felicori: “Impegnati per promuovere la forza commerciale dei nostri editori e la loro capacità di stare nel mercato”
16/03/2023
Il 17 marzo è la Giornata mondiale del sonno: l'impegno del servizio sanitario regionale, le iniziative in regione
Donini: “Sul territorio strutture e professionisti altamente specializzati, ma è importante agire anche su prevenzione e informazione”
16/03/2023
Casa, pronto un pacchetto di misure da 140 milioni di euro fra fondi regionali e statali del PNRR
Bonaccini-Lori: “Tema di grande rilevanza sociale, insieme ai Comuni per aiutare le famiglie e le persone più in difficoltà”
15/03/2023
Emilia-Romagna attraente per studenti e lavoratori: ‘fuori sede’ quasi la metà degli universitari e oltre 28 mila residenti in più
I dati 2021 sui trasferimenti di residenza di Istat e Ministero dell’Università e della Ricerca
14/03/2023