L’Ateneo estense ha presentato un progetto interdisciplinare legato allo sviluppo di soluzioni legate alla mobilità sostenibile, e in particolare volto alla realizzazione di un veicolo elettrico efficiente ad elevata autonomia per la mobilità elettrica e la sostenibilità ambientale, il Legendary (vehicLE for lonG-rangE aND sustAinable electRic mobilitY).

Partecipano al team di lavoro tra i 25 e i 30 studenti provenienti da dipartimenti diversi. Scopo del progetto, aumentare l’autonomia di veicoli elettrici e la loro sostenibilità ambientale ed economica ottimizzando la soluzione in termini di scarica dell’energia elettrica immagazzinata nelle batterie, gestione termica delle batterie, riduzione del peso del veicolo attraverso l’utilizzo di materiali leggeri ed innovativi, migliorare l’impatto ambientale del veicolo durante il suo utilizzo e per tutto il ciclo di vita utilizzando materiali ecosostenibili e riutilizzabili.

All’interno di questo progetto verranno sviluppati sistemi e modelli software e hardware innovativi in collaborazione con i partner industriali 4e-consulting; SAFitaly; Frasma srl; Varvel; D.V.P. Vacuum Technology e Consorzio Futuro in Ricerca.