Febbraio
Reinserimento sociale e lavorativo, sostegno ad oltre 600 persone vulnerabili
2,1 milioni di euro per percorsi rivolti anche a vittime di tratta e violenza di genere. Colla: "Inclusione sociale e pari opportunità"
Fine vita, scelta confermata e motivazioni rafforzate: in Emilia-Romagna applicata la sentenza della Corte Costituzionale
Integrata la delibera di Giunta: suicidio medicalmente assistito, il parere dal Comitato regionale per l’etica nella clinica
CAU, oltre 66.500 accessi nei primi 4 mesi: 40 minuti l'attesa media
L'83% dei pazienti curati direttamente nei Centri dedicati alle patologie non urgenti, nati per sgravare i Pronto soccorso
Festival, mostre, spettacoli: il sostegno della Regione con il nuovo bando sulla promozione culturale
Possono partecipare i Comuni con meno di 50mila abitanti, le Unioni di Comuni e gli enti del Terzo settore. Domande entro il 28 marzo
Violenza di genere, dalla Regione 1 milione di euro per aumentare i posti letto nelle Case rifugio
Sono 55 in Emilia-Romagna. Lori: “Una scelta per investire sul futuro di tante donne e dei loro figli"
Epatite C, la Regione conferma lo screening gratuito anche per il 2024. Nell'ultimo anno adesioni raddoppiate
Sono 435mila i test effettuati. Donini: “Un semplice esame del sangue per proteggere noi stessi e gli altri”
Memoria, a Fabbrico (Re) la commemorazione dei caduti della battaglia partigiana del 27 febbraio 1945
Bonaccini: “Dobbiamo tutto a chi si oppose al nazifascismo e scelse democrazia e libertà, valori universali da tenere vivi ogni giorno”
130 castelli visitabili in Emilia-Romagna inseriti nel Catalogo regionale del patrimonio culturale
È online su PatER la nuova sezione dedicata: schede di approfondimento su storia e architettura, percorsi geografici e tematici
La Regione al salone Key dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili
A Rimini dal 28 febbraio al 1° marzo. Il programma delle iniziative allo stand
Bando apicoltura, scadenza prorogata al 5 aprile
L'intervento prevede fondi a sostegno dell'attività svolta in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico
Emilia-Romagna e Québec, insieme su ricerca, transizione digitale e sfida al cambiamento climatico
Protocollo d'intesa firmato dal presidente Bonaccini e dalla ministra Biron. Progetti comuni su scienza, istruzione, cultura, agroalimentare, sviluppo
Cassa di espansione del fiume Secchia, via al piano di interventi da 27 milioni di euro
Prevista anche la manutenzione straordinaria della vegetazione lungo gli argini. Priolo: “Maggiore sicurezza e riserva d'acqua per l’agricoltura”
Smog, da marzo si rafforzano i controlli
La vicepresidente Priolo ha incontrato i rappresentanti dei 207 Comuni emiliano-romagnoli coinvolti nel Pair 2030: “La battaglia va fatta insieme”
Fondi europei, approvati 12 progetti per 2,8 milioni di euro su economia blu, transizione energetica e rinnovabili
L'esito del primo bando rivolto agli Stati della macroregione Adriatico-Ionica di Interreg Ipa Adrion 2021-2027
Ricostruzione post alluvione: semplificare i risarcimenti e prevedere i beni mobili tra i rimborsi
Le richieste del Patto per il Lavoro e per il Clima al Governo. Bonaccini: “A quasi un anno dal disastro, nessun privato o impresa ha ancora visto un euro”
Granchio blu, esteso alle imprese colpite l’accesso al Fondo di solidarietà nazionale
L'assessore Mammi: “Bene l’inclusione degli acquacoltori alle risorse previste”
A misura di paziente, mezzo miliardo di euro per l'edilizia sanitaria dell'Emilia-Romagna
Programma di investimenti per nuove strutture, interventi di riqualificazione, dotazioni tecnologiche
Payback sui dispositivi sanitari, la Regione chiede una proroga al Governo in attesa della Corte costituzionale
Tutelare il distretto biomedicale dell'Emilia-Romagna ma garantire alle Regioni la copertura delle spese collegate
Smog, richiesta di incontro al Governo: "Questione nazionale, servono un piano e investimenti straordinari"
Per un confronto con le Regioni del Bacino Padano. Arpae: in Emilia-Romagna rientrata l’allerta dei giorni scorsi
Pluriclassi in Appennino, 700 mila euro dalla Regione: accolte tutte le richieste di Comuni e Unioni
Fino a 86.000 euro a progetto, interessate 109 pluriclassi in 43 territori montani. Salomoni-Taruffi: “Iniziativa sempre più forte"
Il nuovo Premio Emilia-Romagna Cultura assegnato dalla Regione a Raina Kabaivanska e Dante Bini
Alle due grandi personalità un'opera di ceramisti faentini, omaggio alle terre alluvionate. Cerimonia col presidente Bonaccini e l'assessore Felicori
Veicoli alluvionati, altri 3 milioni per la sostituzione o la riparazione
Prosegue l’erogazione dei contributi della raccolta fondi “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”. Priolo-Calvano: “Risposta importante e concreta alle famiglie"
Tutto il trasporto pubblico in una App, al via la sperimentazione in Emilia-Romagna
Il progetto del PNRR (Mobility as service for Italy) che punta a realizzare un’unica piattaforma nazionale. Corsini: "Digitalizzazione al servizio degli utenti"
Al fianco delle persone, dalla Regione oltre 4 milioni di euro alle associazioni di consumatori
Nel periodo 2020-23, impegno confermato fino al 2025. Per servizi, informazione, risoluzione extragiudiziale, formazione digitale
Sanità, cure palliative: in Emilia-Romagna oltre 16mila pazienti, anche pediatrici, presi in carico
3,2 i giorni medi di attesa per il ricovero negli Hospice, 300 posti per l’offerta residenziale in 23 strutture
La Giunta riunita a Bertinoro (FC): dal post alluvione alla sanità pubblica, le priorità dei prossimi mesi
Verso richiesta al Commissario Figliuolo di semplificare le procedure e sbloccare i rimborsi a famiglie e imprese; piano di abbattimento liste d’attesa; 70 milioni per il rilancio dell’ortofrutta; welfare e lavoro
Se te lo dice è VIOLENZA: ‘Stai zitta devi obbedirmi”, il secondo manifesto nelle città della regione
Anche ANCI ER aderisce alla campagna regionale contro la violenza sulle donne: i Comuni la diffondano negli spazi pubblici
Come partecipare alla rilevazione delle informazioni per il turismo accessibile
Al via la prima sperimentazione. Ecco l'elenco degli operatori turistici che possono iniziare a caricare i propri dati
Cultura, torna Crossroads: in Emilia-Romagna al ritmo di jazz con 60 concerti e 400 musicisti
Dal 3 marzo al 13 luglio, in oltre venti Comuni. Sul palco grandi artisti; da Abdullah Ibrahim a Don Moye, da Enrico Rava a Paolo Fresu
Salute, salgono a 31 i CAU in Emilia-Romagna: 52mila gli accessi
Migliorano ancora i tempi medi di attesa: 40 minuti nell’ultima settimana. Donini: “Si conferma un avvio positivo"