Settembre
Terremoto, la vicepresidente Priolo oggi a Tredozio: proseguono le verifiche su edifici e beni culturali
Inagibili circa 50 case, il municipio, le scuole e il palazzo pubblico, dopo le scosse del 18 settembre. In seguito si procederà con la richiesta per lo stato di emergenza nazionale
29/09/2023
Salute, settimana mondiale dell’allattamento: le iniziative in Emilia-Romagna dall'1 al 7 ottobre
Dati positivi in regione: nel 2022, praticato dal 57,5% delle donne in modo completo a tre mesi dal parto. Sostegno importante alle neomamme
29/09/2023
Alluvione, approvata la legge per l’utilizzo dei fondi raccolti dalla Regione
Strumento per definire misure concrete, a partire dai contributi alle famiglie, aiuti per la ripartenza delle imprese, interventi su scuole, strutture sociali, sportive e culturali
28/09/2023
Sanità, dalla Regione quasi 46,5 milioni di euro al sistema di emergenza urgenza
Via libera dalla Giunta alla ripartizione dei fondi alle Aziende sanitarie. Donini: “Investiamo per garantire una risposta pronta e adeguata ai cittadini”
28/09/2023
Economia urbana, una nuova legge che rigenera il commercio nelle città e 18 milioni di euro per negozi e pubblici esercizi
Approvata senza voti contrari in Assemblea. Più di 100mila imprese coinvolte
27/09/2023
Credito a tasso zero per le imprese commerciali e turistiche dei territori alluvionati
Al via il bando, a disposizione oltre 3,3 milioni di euro. Domande entro il 30 giugno 2024. Corsini: “Provvedimento ponte in attesa dei risarcimenti promessi dal Governo al 100%”
27/09/2023
Barriere architettoniche: 5,4 milioni di euro per toglierle nelle case e parti condominiali comuni
Dalla Regione risorse ai Comuni: 2.801 domande accolte. Al fianco di anziani e persone con disabilità
26/09/2023
Polizia locale, supporto psicologico in telemedicina per gli operatori
Progetto sperimentale voluto dalla Regione. Fondamentale il benessere psico-fisico di chi si adopera ogni giorno per la comunità
26/09/2023
Scuola: dopo la Corte costituzionale, la Regione ricorre al Tar contro i tagli "immotivati e arbitrari" del Governo
Il decreto interministeriale riduce di 14 unità le autonomie attive già dall’anno scolastico 2024/25
26/09/2023
Sanità, oltre 65mila persone che soffrono di demenze prese in carico in Emilia-Romagna
Donini-Taruffi: ”Si conferma la presenza su tutto il territorio regionale di una rete capace di fornire assistenza qualificata. Ora il ministero rilanci il Piano nazionale"
26/09/2023
Scuola, avviamento allo sport anche all’ultimo anno di quella dell’infanzia (e alla primaria)
730mila euro dalla Regione: in Emilia-Romagna si rafforza il progetto con ‘Sport e Salute’ e USR. Già 53mila alunni coinvolti
22/09/2023
Ambiente, premiate le classi vincitrici di "Siamo nati per camminare": oltre 34mila bambini coinvolti in 66 comuni
Dalla materna alle medie, 1.640 classi hanno sperimentato modalità di viaggio sostenibili. Priolo: “Sempre più scuole e famiglie coinvolte”
21/09/2023
Trasporto scolastico, dalla Regione oltre 2 milioni di euro: 42mila alunni trasportati, 1.381 con disabilità
Impegno confermato. Province e Città metropolitana di Bologna distribuiranno le risorse ai Comuni
20/09/2023
Alluvione, più tempo per chiedere il saldo del contributo di immediato sostegno: domande entro il 31 dicembre
Prorogata la scadenza d'intesa col Dipartimento della Protezione civile. Oggi il commissario Figliuolo e Priolo nel faentino e a Castel Bolognese (Ra)
20/09/2023
Scuola, già 509 istituti collegati e 34mila utenti unici (+900%): fino al 20 ottobre per aderire alla Biblioteca digitale ‘readER’
Per studenti, insegnanti e operatori: 89.000 ebook, 7.000 giornali da tutto il mondo e 4 milioni di oggetti digitali
20/09/2023
I Gessi e le grotte dell’Appennino emiliano-romagnolo patrimonio mondiale dell’Umanità
Il riconoscimento dal Comitato internazionale Unesco riunito a Riyad. “Risultato straordinario"
19/09/2023
Alluvione, proposte Emilia-Romagna: ai rimborsi 1 miliardo di euro non utilizzato e procedure semplificate
Emendamenti al Decreto del Governo condivisi con Enti locali e parti sociali
19/09/2023
Sisma sull’Appennino tosco-romagnolo, sopralluogo del Presidente Bonaccini a Tredozio (FC)
Insieme alla sindaca Vietina. Circa cento persone sfollate, riaprono le scuole nelle tende. L'impegno della Protezione civile regionale
19/09/2023
Tavola rotonda "I disastri naturali, la ricostruzione dei beni storici e culturali", il 20 settembre a Ferrara
Iniziativa a cura di Assorestauro e Agenzia Regionale per la ricostruzione sisma 2012 nell'ambito di RemTech Expo. Anche da remoto
19/09/2023
— (Fonte: Terremoto)
Il Presidente Mattarella apre l’anno scolastico a Forlì: 800 studenti da tutta Italia
Con le Autorità e il ministro dell’Istruzione, Valditara. Priolo: "Un grazie di cuore da tutta l’Emilia-Romagna”
18/09/2023
Cultura, in arrivo due nuove produzioni di OperaStreaming: ‘Fedora’ l’8 ottobre e ‘Don Carlo' il 5 novembre
Visibilità internazionale e opportunità di impiego per studenti dei corsi di alta formazione organizzati dalla Regione
18/09/2023
L'Emilia-Romagna a Riyad per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023
La missione, con l'assessora Lori, nella sede del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco in Arabia Saudita. Esame della candidatura il 20 settembre
18/09/2023
Salute, progetto telemedicina: i dati sulla soddisfazione dei pazienti
Oltre 260 persone coinvolte nel monitoraggio. Donini: “Opportunità apprezzata, ora con Pnrr allargare la platea dei destinatari”
15/09/2023
Partecipazione, al via il Festival che mette al centro cittadinanza attiva: ruolo e protagonismo dei giovani
“Presente! Per un futuro partecipato”, 22-24 settembre a Bologna. Il 22 Giornata della Partecipazione a cura di Giunta e Assemblea legislativa
15/09/2023
Cultura, a Ferrara la tela monumentale di Giuseppe Avanzi: rimossa durante la guerra, torna restaurata
Previste visite guidate dal 16 al 24 settembre e un convegno il 21. La soddisfazione dell'assessore Felicori
15/09/2023
Cultura, parte IncrediBOL! tour 2023: bando per realtà culturali e creative under 40
Incontri a Bologna, Faenza, Piacenza e Ferrara. Il19 settembre webinar online alle 12.30
14/09/2023
Alluvione, sì della Giunta alla proposta di legge sull'utilizzo dei fondi donati: sostegno a cittadini, imprese, Enti locali
Anche il contributo per la sostituzione dell'auto rottamata. Testo in Assemblea legislativa
14/09/2023
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure, le iniziative di Regione e Ausl
La giornata il 17 settembre, un seminario regionale il 22. Donini: “Impegno costante per elevare gli standard di qualità e sicurezza dell’assistenza”
13/09/2023
Scuola, il Presidente Mattarella il 18 settembre a Forlì per l’apertura dell’anno scolastico
Ritorno in aula per oltre 500mila studenti e studentesse. Anche nelle zone alluvionate, grazie all'impegno condiviso coi Comuni
13/09/2023
Educare i giovani alla parità, al via il secondo corso per insegnanti organizzato dalla Regione
Iscrizioni entro il 30 settembre. Lori e Salomoni: “Le scuole hanno un ruolo centrale nella promozione della cultura del rispetto”
13/09/2023