Ottobre
Maltempo, nel piacentino e nel parmense superata la fase più critica
La vicepresidente Priolo a Parma e Piacenza per fare il punto della situazione. Fondamentale la cassa di espansione del torrente Parma
31/10/2023
Riforma emergenza urgenza, sì dei medici specializzandi: potranno essere impiegati nei Cau
Accordo con la Regione: su base volontaria alle stesse condizioni di accesso, formazione e retribuzione. Donini: “Intesa importante"
30/10/2023
Maltempo, frane e corsi d’acqua: la situazione più critica nelle province di Piacenza e Parma
La situazione. Estesa l'allerta rossa. Priolo: “Massima attenzione da ieri e costante monitoraggio dei fenomeni”
30/10/2023
Alluvione, auto distrutte o danneggiate: ecco il bando per i contributi
27 milioni dalla raccolta fondi della Regione. Domande dal 31 ottobre: fino a 5mila euro per le auto, 700 per i motocicli
30/10/2023
La montagna dell'Emilia-Romagna è sempre più connessa: 45 nuovi tralicci per gli operatori
Dalla Regione 4 milioni di euro per infrastrutture su tutto il territorio: 22 già operative. Cresce il traffico dati
30/10/2023
Alberi monumentali, l’Emilia-Romagna ne ha 25 nuovi. Sale a 622 il numero totale
Fondi regionali per 1 milione di euro nel triennio 2022-2024. Lori: “Esemplari unici di cui dobbiamo avere cura"
28/10/2023
Tutti in bici (e cargo bike): boom di richieste al bando della Regione, budget esaurito in un mese
6mila domande per il bonus acquisto. Si prosegue nel 2024 e nel 2025: a disposizione 9 milioni di euro nel triennio 2023-25
27/10/2023
Sanità, ecco i primi 30 CAU: cura e primo soccorso direttamente nei territori
Parte la riforma dell'emergenza-urgenza. Dove saranno i nuovi Centri. I casi gravi nei PS, che verranno potenziati
27/10/2023
Attrattività talenti, al via i servizi per l’accoglienza nei Comuni sede di Università
La Giunta approva i progetti, dalla Regione quasi 1,8 milioni di euro. Colla e Salomoni: "Scommessa decisiva"
26/10/2023
Pesca, ristori granchio blu: dalla Regione un milione di euro per consorzi e cooperative di Goro e Comacchio
Bando on line da lunedì, domande entro il 15 novembre. Mammi. “Una risposta concreta a chi ha subito danni economici"
26/10/2023
Lavoro, l'Emilia-Romagna fa Gol: più di 60mila lavoratori fragili presi in carico e circa 30mila contratti fatti
Il programma sull'occupazione già oltre gli obiettivi 2023. Colla: “Qui crescono export e occupazione, una regione resiliente che non lascia indietro nessuno”
25/10/2023
Tour de France 2024, prima volta in Italia: Emilia-Romagna gran protagonista
Bonaccini: ”Opportunità straordinaria, un sogno che si avvera". Da Rimini a Piacenza, la via Emilia al centro della Grande Partenza
25/10/2023
Turismo, riqualificazione degli impianti di risalita: oltre 7 milioni per 15 progetti di pubblici e privati
L'assessore Corsini: “Maggiore sicurezza delle strutture e la nostra montagna vivibile in ogni stagione". Gli interventi
25/10/2023
Cultura, approvata la legge: la Regione entra nella Fondazione Cineteca di Bologna
Previsto lo stanziamento di 500mila euro. Felicori: “Pronti a pianificare e fare strategie, nel rispetto delle istituzioni e delle città"
25/10/2023
Internazionalizzazione, big data e digitale: Bonaccini presenta a Bruxelles la legge sui talenti e progetti PNRR per oltre 7 miliardi
Gli incontri con i commisari europei Schmit, Dalli, Gentiloni, Ivanova: “L’Europa è la nostra casa, oggi più che mai occorre costruire ponti e politiche comuni”
24/10/2023
Gli adolescenti in Emilia-Romagna: soddisfatti, con amici, ma troppo davanti allo schermo e provati dal Covid
La prima indagine dopo la pandemia. Donini: “Importante continuare a collaborare con il mondo della scuola”
24/10/2023
Fondazione regionale vittime di reato, aiuto a mille persone: erogati quasi 4 milioni di euro
Il 28 novembre al Regio di Parma la 2^ edizione dello spettacolo di Carlo Lucarelli, “Senza mezze misure”
23/10/2023
Alluvione, incontro in Regione con i Comitati di cittadini dei territori colpiti
Dalla messa in sicurezza delle aree a rischio al sostegno ai piccoli Comuni. Bonaccini: "Massimo impegno affinché sia rimborsato il 100% dei danni. Pronti a rivederci a cadenza regolare"
23/10/2023
Cinema, dalla Regione 600mila euro per la produzione di 15 nuove opere audiovisive
L'esito del bando regionale. Felicori: “Ampia e qualificata partecipazione, per questo abbiamo deciso di aumentare i fondi"
20/10/2023
Post alluvione, stanziati i primi 100 milioni per le imprese agricole danneggiate
Da risorse Ue e cofinanziamento dello Stato. In Conferenza Stato-Regioni intesa sul decreto del ministero dell’Agricoltura
20/10/2023
Violenza sulle donne, sostegno ai Centri per il recupero degli uomini maltrattanti
600mila euro dalla Regione: sono 14 e affiancano la rete dei Centri anti-violenza. L'assessora Lori: “Percorso di cambiamento per prevenire”
20/10/2023
Ricostruzione post alluvione, i lavori sul Savio e suoi affluenti nei territori di Forlì-Cesena e Ravenna
Priolo: “Un investimento di circa 12,6 milioni di euro per gli interventi nel bacino, 5,6 milioni dalla Regione"
20/10/2023
Acque, verso il nuovo Piano regionale di tutela: tappe, strategie e obiettivi
Via al percorso partecipato. Bonaccini: “Strumento fondamentale per la gestione e tutela di questo bene così prezioso”
18/10/2023
Formazione, giovani talenti: al via oltre 30 corsi per neolaureati su Big data e transizione verde
Finanziati dalla Regione con fondi europei. Colla-Salomoni: "Competenze strategiche per il sistema regionale"
17/10/2023
Energia, boom di domande per il bando che sostiene la riqualificazione degli edifici pubblici
La Regione aumenta le risorse a 45 milioni di euro (+15 milioni), 57 le domande di contributo a fondo perduto finanziabili
16/10/2023
Scuole che promuovono salute, sono 119 gli istituti che hanno aderito al progetto della Regione
Il punto a un anno dall'avvio della sperimentazione, tantissimi progetti attivati, dall’Amico tutor al bike to school
16/10/2023
Musica dal vivo, torna Suner: dal 20 al 28 ottobre 23 eventi in programma nei music club Arci dell'Emilia-Romagna
Nuova edizione del festival itinerante, 19 band e artisti protagonisti. Un unico grande progetto musicale, sostenuto dalla Regione
16/10/2023
Emilia-Romagna protagonista negli Usa: Regione d'Onore 2023
All'Assemblea NIAF, col presidente Biden. Bonaccini: "Orgoglioso di rappresentare una terra forte e innovativa"
16/10/2023
Gessi e grotte dell'Appennino settentrionale Patrimonio Unesco: al via percorso di salvaguardia e valorizzazione
A Bologna l'incontro con l'assessora Lori, il ministro Pichetto Fratin e l’ambasciatore italiano Stellino. Alla Regione la programmazione e il coordinamento delle iniziative
13/10/2023
Cinema, 11 nuove storie finanziate dalla Regione col bando per la produzione nazionale e internazionale
Dal noir di Pupi Avati a ‘Il treno dei bambini’, da ‘The Bad Guy’ agli ultimi anni di Enrico Berlinguer: ecco i progetti sostenuti con oltre 1 milione di euro. La presentazione a Roma al Mercato Internazionale dell’audiovisivo
13/10/2023