Novembre
Innovazione, per gli enti pubblici dell'Emilia-Romagna nuove opportunità con l'intelligenza artificiale
ER2Digit: dal monitoraggio del territorio ai servizi ai cittadini, catalogo fornito da ART-ER e Lepida. Domande entro il 22 febbraio 2024
30/11/2023
Post alluvione, 'Romagna mia': Servizio civile straordinario voluto dalla Regione per i territori colpiti
Sono 70 i posti disponibili tra Ravenna e Forlì-Cesena, stanziati 220mila euro, domande online entro il 2 gennaio 2024
29/11/2023
Fondo Sviluppo e Coesione, Emilia-Romagna pronta: 590 milioni per dissesto idrogeologico, rigenerazione urbana, mobilità
Bonaccini-Baruffi: "Pronti a chiudere intesa col Governo. Ma servono certezze su ricostruzione in Romagna"
29/11/2023
Dissesto idrogeologico, approvati 44 interventi in tutta la regione su frane, fiumi e costa
A disposizione 33 milioni di euro di fondi Fesr 2021-2027. Priolo e Colla: “Da inizio mandato oltre 4800 cantieri con un investimento di più di 1,1 miliardi”
28/11/2023
Space economy, dalla Regione 2,6 milioni di euro a sostegno di nove aziende del territorio
Dalla miniaturizzazione dei satelliti alla simulazione e controllo di infrastrutture in situazioni estreme, l'esito del bando regionale. Colla: "Settore strategico e fondamentale per le nostre filiere produttive"
28/11/2023
Consumo suolo, stop nuovi insediamenti: già salvati 15mila ettari di territorio
In Emilia-Romagna tagliato il 70% di espansione urbanistica programmata: "Legge regionale ok, ora serve quella nazionale"
28/11/2023
Emilia-Romagna attrattiva: imprese, lavoro e crescita sostenibile, nuovo bando da 13 milioni di euro
Nuove risorse attraverso la legge regionale: dal 2016 progetti per oltre 800 milioni di euro e creati 3.200 posti
28/11/2023
Parco Delta Po, a Regione-Ente Parco la gestione dell'oasi di Boscoforte (Fe) nelle Valli di Comacchio: tutela e salvaguardia
100mila euro/anno per mantenimento e custodia. Al Parco anche le aree Ortazzo e Ortazzino
27/11/2023
Cultura e territorio, riapre la Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (Fe): patrimonio del Paese
Colpita dal sisma. Dalla Regione 3 milioni di euro: ripristino, eliminazione delle barriere, nuovo allestimento
27/11/2023
Digitale, a Faenza (Ra) il festival “After Off”: dai soccorsi alla solidarietà, tecnologia protagonista durante l'alluvione
30 novembre-1^ dicembre: il punto sull’esperienza e la menzione speciale “Migliori pratiche di Emergency Management”
27/11/2023
Giornata contro la violenza sulle donne, Bonaccini: “Impegno e mobilitazione per tutti i giorni dell'anno"
La Giunta regionale alle iniziative sul territorio. Azioni, risorse e due campagne di comunicazione
24/11/2023
Violenza sulle donne, impegno Emilia-Romagna: la cultura del rispetto si impara a scuola
400 insegnanti al primo corso Regione-USR su contrasto e prevenzione. Impegno diffuso con Comuni, Centri antiviolenza, scuola, sanità. Lori: "Rete che funziona"
24/11/2023
Cultura, il viaggio di CCCP e Litfiba oltre la cortina di ferro. Da oggi in sala “Kissing Gorbaciov”
Il documentario è prodotto da SMK Factory col sostegno di Emilia-Romagna Film Commission. La presentazione a Bologna
24/11/2023
Turismo, a Riccione la conferenza regionale: posizionare l'Emilia-Romagna come regione leader
A Riccione, strategie condivise con amministratori locali, operatori, associazioni, cooperative e sindacati. Bonaccini-Corsini: “Superare il 16% del nostro Pil"
24/11/2023
Data Valley, anche il Mit di Boston verso il Tecnopolo di Bologna
La Regione avvia una ricerca con il Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology: soluzioni innovative per migliorare la vita dei cittadini
23/11/2023
Disturbi dell’alimentazione, a Bertinoro (FC) dal 27 novembre il corso di formazione regionale per medici
Tre giorni per fare il punto sui DNA, a confronto esperti sia del servizio pubblico che del privato
23/11/2023
Post alluvione, in arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna
Tra risorse europee, nazionali e dello Sviluppo rurale, ammontano a oltre 325 milioni di euro. Bonaccini e Mammi: “Un aiuto importante"
23/11/2023
Bilancio 2024, tasse regionali ferme per il 9^ anno e 141 milioni di euro di risparmi per i cittadini
Gratuite le prime visite specialistiche per le famiglie con più di un figlio e i trasporti per gli studenti. 1,9 miliardi di investimenti per lavoro, imprese, comunità
23/11/2023
Ricostruzione post alluvione, quasi un milione di euro per spazi culturali e di aggregazione dei giovani
Risorse regionali a fondo perduto per 11 interventi subito cantierabili. Taruffi: “Importante tassello per la ripresa nei territori colpiti”
22/11/2023
Post alluvione, la situazione: “Garantire le risorse per ricostruzione e rimborsi al 100%"
In Assemblea legislativa la relazione del Commissario Figliuolo. Bonaccini: "Con lui piena collaborazione, col Governo non ci siamo. Risarcire i beni mobili"
22/11/2023
"Stai zitta" - "Ti sei vestita come una zoccola": Se te lo dice è VIOLENZA
Campagna Regione. Nelle città, un manifesto al mese per tutto il 2024 con frasi di uomini alle donne: per riconoscere la violenza psicologica, primo passo verso quella fisica
22/11/2023
Sport Valley Emilia-Romagna, ogni euro investito ne ‘produce’ 18 nel territorio
La scelta della Regione di puntare sui eventi internazionali e nazionali, e nel 2024 arriva il Tour de France: "Opportunità storica"
20/11/2023
Enti locali, accordi di programma con San Leo (Rn) e Ferriere (Pc) per il ripristino degli equilibri di bilancio
La Regione al fianco dei Comuni a rischio finanziario: a disposizione dei due Enti 154mila euro nel biennio 2023-2024
20/11/2023
Maltempo luglio, 3 milioni di euro a imprese agricole e cittadini
Primi ristori regionali: fondi ai Comuni per aziende e nuclei in situazione di fragilità economica e sociale
20/11/2023
Maltempo, chiesto al Governo lo stato di emergenza nazionale per gli eventi dal 23 ottobre al 3 novembre
Parma e Piacenza le province più colpite, 155 milioni di euro la stima dei danni
17/11/2023
Missione in Giappone, al Riken Center di Kobe si incontrano i supercomputer Leonardo e Fugaku
Nuove opportunità di cura e prevenzione nel confronto col più importante Cluster biomedico del Paese nipponico
17/11/2023
Expo 2025 Osaka, la Regione in Giappone: hub dell'innovazione con Data Valley e Tecnopolo di Bologna
Incontri con i rappresentanti dell’Expo Bureau e il commissario Expo Vattani
16/11/2023
Lavoro, competenze digitali per donne e non occupati: la Regione investe 8,1 milioni di euro
Offerta formativa per 46mila persone. L'assessore Colla: “Un ulteriore tassello per vincere la sfida dell'occupazione”
16/11/2023
Riforma emergenza urgenza, oltre l'80% delle persone che si rivolgono ai CAU curate sul posto
I dati di Budrio e Vergato, nel bolognese: buona partenza dei nuovi Centri per i casi a bassa complessità, con tempi di attesa ridotti
16/11/2023
La Data Valley in Giappone: al lavoro su supercalcolo, digitale, intelligenza artificiale
Prosegue la missione istituzionale, la visita alla Città della Scienza di Tsukuba e all’Agenzia aerospaziale giapponese. Bonaccini: “Insieme per dare risposte alle grandi sfide di oggi"
15/11/2023