Nel 2020 la vaccinazione antinfluenzale stagionale ha assunto grande rilevanza come misura di contrasto al Covid-19 per ridurre il rischio di complicanze gravi e di ricovero ospedaliero delle persone con patologie croniche, semplificare le diagnosi e garantire una migliore gestione dei casi sospetti di COVID-19.

Il Servizio sanitario regionale ha deciso di anticipare l’avvio della vaccinazione antinfluenzale su tutto il territorio. La campagna si focalizza sull’anticipo della data di partenza della vaccinazione antinfluenzale, sull’invito a vaccinarsi soprattutto se si appartiene a una categoria a rischio e fornisce tutte le informazioni utili: quando e dove vaccinarsi; per chi è gratuita e necessaria; come prevenire la diffusione dell’influenza.

Chi e quando

Operatori sanitari e sociosanitari
Donne in gravidanza
Bambini e adulti con patologie croniche
Persone over 60
Donatori di sangue
Personale degli allevamenti e macelli
Addetti ai servizi essenziali

ottobre 2020

  • Spot tv e radio
  • Annunci e banner su quotidiani e periodici
  • Banner su testate web
  • Adv social
  • Sito web
  • Locandine sul territorio in studi medici, farmacie, Asl, centri anziani