L'impegno

Garantire a tutti il diritto alla salute, la prima tra le priorità, per generare sviluppo e coesione.

Il contesto regionale

Il virus che ha colpito l’umanità ha reso più evidenti contraddizioni e fragilità sociali, ma ha anche messo in luce elementi di forza e resilienza del nostro sistema territoriale. In pochi mesi abbiamo definitivamente acquisito la consapevolezza del valore inestimabile di una buona sanità pubblica, radicata nel territorio.

I medici, le professioni sanitarie, il personale sociosanitario tecnico-amministrativo e dei servizi sociali, così come i volontari e il Terzo settore, hanno dimostrato di essere un presidio fondamentale di prossimità territoriale da riconoscere, qualificare e valorizzare. Allo stesso tempo, siamo diventati più consapevoli della necessità di adottare stili di vita a tutela della nostra salute.

Come previsto dal Patto per il Lavoro e per il Clima, stiamo rafforzando il nostro sistema sanitario, a gestione pubblica, per garantire a chiunque il diritto alla salute, a prescindere dalle condizioni economiche e sociali, e offrire un servizio alla comunità per la tutela della salute pubblica.

Stiamo potenziando la rete delle strutture ospedaliere e dei presidi sanitari territoriali.

Abbiamo scelto di investire in telemedicina e assistenza domiciliare, elementi cardine del sistema, sul quale costruire la filiera dell'innovazione sociale, specialmente nelle aree interne e montane della Regione.

Vogliamo integrare le politiche sanitarie e sociali, con un piano straordinario di investimenti che, oltre alle strutture e alle tecnologie, punti a formare e reclutare tutto il personale sanitario e sociale necessario.

Stiamo progettando servizi socioassistenziali, che rispondano adeguatamente all’evoluzione sociale e demografica, rivolti in particolare alle persone anziane e con disabilità e a chi si prende cura di loro. Con l’impiego di strumenti innovativi, stiamo costruendo una rete capillare di servizi di prossimità, in grado di fare prevenzione e contrastare la solitudine, con il supporto della cooperazione sociale, del Terzo settore, attenti a valorizzare progettualità e capacità di iniziativa.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy

Sto caricando la pagina richiesta...