Parliamo di
Borse di studio ministeriali a.s. 2021/2022, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato l'avvio dei pagamenti
Disponibili presso qualsiasi Ufficio Postale. Per tutti gli studenti beneficiari, il termine per l'utilizzo è stato fissato fino a dicembre 2024
CosmoGiani: un atlante sensoriale
Fino al 6 ottobre artiste e artisti under 40 possono partecipare all’open call che propone di rileggere in chiave contemporanea l’opera di Felice Giani
Bando per l’acquisto di bici e cargo bike a pedalata assistita
Interessati i cittadini dei 207 Comuni della pianura e dell’agglomerato di Bologna
"Tieni in forma il tuo cuore" torna dal 9 settembre a Ferrara
Sette fine settimana dedicati alla prevenzione del rischio cardiovascolare nelle principali piazze dell’Emilia-Romagna
Fondazione Arturo Toscanini - Open call per compositore/compositrice under 35 con disabilità
Le candidature entro il 18 settembre 2023 in modalità online
Bando per l'ammissione al corso triennale di medicina generale 2023/2026
Proroga dei termini per la presentazione delle domande alle ore 13 del 30 settembre 2023
Il nuovo bando del Premio di laurea “L’Europa che sarà 2024” per tesi di laurea Magistrale
Le candidature dal 1 settembre 2023 esclusivamente per via telematica
Concorso ordinario per farmacie: riapertura dei termini per Decreto Alluvione
Nei giorni 18 e 19 settembre possibilità per i farmacisti nelle condizioni previste dal decreto alluvione, di presentare la candidatura
Borse di studio e contributi per i libri per l’anno scolastico 2023/2024
Domande dal 5 settembre
Alluvione in Emilia-Romagna
NUMERO VERDE 800 024662 - orari lun-ven 9-13 | lun e gio 14.30-16.30
Servizio civile regionale 2023: 155 i posti disponibili in Emilia-Romagna
C’è tempo fino alla mezzanotte di domenica 23 luglio per fare domanda
Sanità, via alla riorganizzazione della Rete dell’emergenza- urgenza
Casi a bassa intensità nei Cau (Centri assistenza e urgenza), i più gravi ai Pronto soccorso: risposta di cura più efficace e veloce
Tramonto DiVino 2023, il 21 luglio riparte il tour della rinascita
Sette tappe tra mare e città d’arte per celebrare i vini e i prodotti dell’Emilia-Romagna
Salta su! anche per l'anno scolastico 2023-24 bus e treni regionali gratuiti per gli studenti residenti in Emilia-Romagna
Prenotazioni dell’abbonamento già aperte, titolo di viaggio valido dal 1^ settembre 2023 al 31 agosto 2024
IT-alert, lunedì 10 luglio test anche in Emilia-Romagna per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Alle 12 il messaggio di prova su tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile da Piacenza a Rimini
Contributi per l’acquisto di protesi e ausili per incoraggiare la pratica sportiva di persone con disabilità
Le domande per la richiesta del contributo a partire dal 3 luglio fino al 31 ottobre
Saldi estivi 2023
Al via da giovedì 6 luglio per 60 giorni
"Bimbinmontagna", settimana in natura per bimbi dei comuni alluvionati
Organizzata dal Parco Appennino tosco-emiliano e dedicata a bambini e ragazzi da 6 a 11 anni dei territori alluvionati
Al via il servizio bus notturno nei week end, dalla montagna a Bologna, e viceversa
Dal 16 giugno, fine settimana senz’auto, anche di notte
Ragazze digitali ER: 18 Summer Camp gratuiti per avvicinare le ragazze al digitale
Seconda edizione dei campi estivi gratuiti, cresce l'offerta di sedi e posti disponibili
IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’
Le esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Candidature online dal 1 giugno 2023
Bando per il sostegno degli investimenti delle imprese del turismo
Contributi a fondo perduto fino a 200mila euro, presentazione delle domande posticipata al 6 giugno 2023
Al via 13 bandi per 310 nuovi posti in tutta l’Emilia-Romagna
Terza stagione di concorsi per laureati e diplomati, anche per assumere personale a supporto della ricostruzione post-alluvione
Valorizzazione degli spazi verdi storico-culturali: torna “Giardini Aperti”
Dal 13 maggio al 4 giugno gli appuntamenti della rassegna curata dal Fai Giovani Emilia-Romagna
Riparte Fattorie Aperte, l’appuntamento dedicato a grandi e bambini
L'appuntamento per tutti, da domenica 7 e per le successive domeniche del 14, 21 e 28 maggio 2023
Tornano i contributi regionali per le rette dei centri estivi
L’aiuto concreto alle famiglie per pagare la retta di frequenza di bambini e ragazzi
Prepariamoci (per tempo) alla lotta contro tutte le zanzare
La strategia di prevenzione per contrastare la possibile diffusione delle infezioni causate da questi insetti
Affitti più leggeri: inquilino agevolato, proprietario tutelato
Al via la campagna di comunicazione per promuovere il Programma regionale di rinegoziazione degli affitti
Pair 2030, la Giunta regionale ha approvato la proposta del Piano aria integrato regionale
Tra le principali novità l’aumento dei Comuni coinvolti. Più di 154milioni di euro le risorse a disposizione
Il 18 aprile parte il primo corso di formazione on line sull’allattamento
Il corso per operatori professionali, aperto anche alle neo e future mamme