Tutte le notizie
Borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023
Domande online dal 5 settembre alle ore 18 del 26 ottobre 2022 tramite l’identità digitale SPID
A.S. 2022-2023, riparte Salta su! Bus e treni regionali gratuiti per gli studenti residenti in Emilia-Romagna
Gli spostamenti a costo zero nel tragitto casa/scuola (e nel tempo libero lungo la stessa tratta)
Il nuovo bando del Premio di laurea “L’Europa che sarà – edizione 2023” per tesi di laurea Magistrale
Le candidature dal 1 settembre 2022 esclusivamente per via telematica
Ristori, il bando da un milione di euro ai gestori delle piscine coperte
Le risorse stanziate dalla Regione ed erogate da Unioncamere Emilia-Romagna: le domande fino al prossimo 3 agosto
Bando Giovani per il territorio – la cultura che cura 2022 (VI edizione)
Le giovani generazioni protagoniste della cultura e della cura di patrimoni preziosissimi
Garanzia Giovani, c’è tempo fino al 31 agosto 2022
Esperienze di formazione e lavoro per under 30 in cerca di nuove opportunità
Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, un questionario per dare voce ai cittadini
L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste per l’elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale
Saldi estivi 2022
Al via da sabato 2 luglio per 60 giorni
Incendi nei boschi, dal 2 luglio lo “stato di grave pericolosità” esteso a tutte le province
Esteso alle province centro-occidentali, il provvedimento emesso una settimana fa
La campagna di comunicazione della Regione per le donazioni di sangue nel periodo estivo
Crescono in Emilia-Romagna i donatori: oltre 142mila nel 2021, anche grazie alle associazioni
Incendi nei boschi, dal 25 giugno scatta lo “stato di grave pericolosità” in cinque province
A Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni
Turno di ballottaggio per i Sindaci dei Comuni di Parma e Piacenza
I seggi sono aperti domenica 26 giugno 2022 dalle 7 alle 23
Servizio civile regionale: 223 i posti disponibili in Emilia-Romagna
Le domande agli Enti titolari entro il 13 luglio 2022
Parte il treno del mare che collegherà il Piemonte alle spiagge della Costa romagnola
Le corse con il nuovo treno Rock da 1400 posti, con spazi per le bici e postazioni di ricarica per le elettriche
“Cammini di Notte”: una magica estate di passi…sotto le stelle
Le proposte in tutta la regione per scoprire, in notturna, i 20 Cammini per Viandanti e Pellegrini
Al via la seconda edizione di Women in Tech con 6 nuovi appuntamenti
Rassegna di incontri organizzati dalla Regione per contrastare il divario di genere in ambito digitale
Dal 13 giugno al via la consultazione contro la violenza sulle donne e la violenza domestica
Un questionario per le realtà del territorio che contribuirà alla definizione della proposta legislativa
Referendum ed Elezioni amministrative per 21 comuni dell'Emilia-Romagna
I seggi sono aperti domenica 12 giugno 2022 dalle 7 alle 23
Bando per imprese agromeccaniche per un’agricoltura più sostenibile e competitiva
Un contributo regionale per l’acquisto di macchinari di precisione per l’agricoltura
Nuovi bandi per la promozione dell'attività motoria e sportiva
Le domande online sulla piattaforma dedicata dal 23 maggio al 23 giugno 2022
Summer Camp, 8 laboratori e 8 seminari per avvicinare le ragazze al digitale
I campi estivi gratuiti di "Ragazze Digitali ER" si allarga alle studentesse del II anno delle superiori
21-29 maggio, Settimana Europea dei Parchi
L’occasione per conoscere e vivere Parchi e Aree protette della nostra regione
100mila euro per lo studio di metodi alternativi alla vivisezione
L’avviso di selezione pubblica per premiare i migliori lavori di studio e ricerca
Borse di studio ministeriali a.s. 2020/2021, prorogato il termine per la riscossione
Prorogato al 31 maggio 2022 il termine per effettuare la riscossione negli Uffici Postali
Emergenza Ucraina
Raccolta fondi rivolta ai cittadini dell’Emilia-Romagna
Verso una nuova fase di convivenza con il virus: cosa cambia dal 1° maggio
Le nuove regole su mascherine e green pass in vigore dal 1° maggio al 15 giugno 2022
Prepariamoci (per tempo) alla lotta contro tutte le zanzare
La strategia di prevenzione per contrastare la possibile diffusione delle infezioni causate da questi insetti
Tornano i contributi regionali per le rette dei centri estivi
L’aiuto concreto alle famiglie per pagare la retta di frequenza di bambini e ragazzi
Riparte Fattorie Aperte, l’appuntamento dedicato a grandi e bambini
L'appuntamento per tutti, da domenica 8 e per le successive domeniche del 15, 22 e 29 maggio 2022
Consultazione sul Data Act: prorogata la scadenza al 1° maggio
La consultazione sulla nuova proposta di legge europea sui dati, rimarrà aperta fino al 1° maggio 2022