Introduzione
Anche per il 2025 al via 47 iniziative su tutto il territorio regionale, con il coinvolgimento di quasi mille studentesse e studenti.
Corsi intensivi, estivi e gratuiti, rivolti alle classi 3^ e 4^ degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado dell’Emilia-Romagna: 25 i percorsi approvati nell’ambito di Ragazze Digitali ER, 13 i campi di orientamento dedicati alla transizione ecologica e 9 i summer camp ICC (Industrie culturali e creative).
Complessivamente, 504mila euro le risorse disponibili (Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027) e 983 le ragazze e i ragazzi coinvolti in tutti i progetti.
Il progetto Ragazze Digitali ER punta proprio a far acquisire alle studentesse competenze digitali scientifiche, considerate uno dei tasselli su cui costruire una vera parità. Sono, invece, aperti a ragazze e ragazzi i Summer Camp ICC e Transizione ecologica.
I campus sono organizzati sempre nel periodo estivo di sospensione delle lezioni, prevedono la realizzazione di laboratori formativi e orientativi e sono realizzati dagli enti di alta formazione accreditati in collaborazione con gli Atenei con sede in Emilia-Romagna.
Per approfondire
Scheda di approfondimento sui progetti
Tutte le opportunità di orientamento sul portale regionale Formazione e Lavoro
Ultimo aggiornamento: 08-04-2025, 14:23