Salta al contenuto

Puoi revocare il fermo amministrativo del tuo veicolo saldando l’intero debito.

Se però presenti la  domanda di rateizzazione all’Agenzia delle Entrate-Riscossione e paghi la prima rata del piano di rateizzazione accordato, ottieni su richiesta un provvedimento di sospensione del fermo che devi portare allo sportello territoriale ACI più vicino a te per poter circolare.

L’Agenzia delle entrate-Riscossione non procede all’iscrizione del fermo amministrativo per i veicoli adibiti o destinati ad uso di persone con disabilità e, laddove il fermo risultasse già iscritto, provvede alla sua cancellazione. Occorre presentare agli sportelli di Agenzia Entrate Riscossione oppure inviare a mezzo raccomandata A/R il modello F3 “Istanza di annullamento preavviso-cancellazione fermo bene ad uso persona diversamente abile”, allegando la documentazione necessaria per attestare l’utilizzo del veicolo per il trasporto di persone con disabilità.

In base alla legge (art. 86, comma 2, DPR n. 602/73) il fermo amministrativo non viene iscritto se si dimostra, entro 30 giorni dal ricevimento del preavviso di iscrizione, che il veicolo è strumentale all’attività di impresa o della professione che viene esercitata con modello F3 “Istanza di annullamento preavviso fermo bene strumentale”.