Salta al contenuto

Se hai un autoveicolo o motoveicolo tra i 20 e 29 anni non adibito a uso professionale, sei esentato dal pagamento della tassa automobilistica se possiedi il Certificato di rilevanza storica e collezionistica che deve essere annotato sulla carta di circolazione come previsto dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145 e dall’articolo 7, comma 2, della legge regionale n.15/2012.

Se hai un autoveicolo o motoveicolo  tra i 20 e 29 anni adibito a uso professionale è prevista una riduzione del 50% della tassa automobilistica se possiedi il Certificato di rilevanza storica e collezionistica purché annotato sulla carta di circolazione come previsto dalla L. 145/2018, così come se il veicolo risulta intestato a una società o a una ditta individuale.

Sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica regionale gli autoveicoli e i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, al compimento del 30° anno dalla loro costruzione/immatricolazione (art. 7, comma 1, legge regionale n. 15/2012).

Rientrano nell’uso professionale gli autoveicoli e i motoveicoli intestati a società o imprese.

I veicoli che risultino esenti dal pagamento della tassa automobilistica, in caso di circolazione su pubblica strada sono soggetti al pagamento della tassa di circolazione forfettaria annua, per l’importo di € 25,82 per gli autoveicoli e di € 10,33 per i motoveicoli.