Salta al contenuto

servizi per le persone povere e/o senza fissa dimora sono:

  • distribuzione viveri, indumenti e farmaci;
  • strutture per l’igiene personale;
  • mense;
  • unità di strada per l’incontro con persone emarginate;
  • contributi economici.

Questi servizi vengono erogati da Enti pubblici ed organizzazioni private soprattutto per far fronte ai bisogni primari, come la Caritas e il Banco alimentare

Inoltre esistono servizi di:

  • accoglienza notturna: dormitori, comunità, alloggi protetti ecc..
  • accoglienza diurna: segretariato sociale per la residenza anagrafica fittizia e l'espletamento di pratiche, accompagnamento ai servizi,
  • presa in carico e accompagnamento per un possibile reinserimento sociale

Cerca nella rete degli sportelli sociali territoriali quello più vicino a te a cui puoi rivolgerti per avere informazioni.