Salta al contenutoUltimo aggiornamento: 29-10-2024 15:44
Cosa devo fare per ottenere il contrassegno per l’auto per le persone con disabilità?
Data:
16 aprile 2024
Per ottenere o rinnovare il contrassegno per l'auto per le persone con disabilità devi:
- essere in possesso di una certificazione rilasciata dal medico legale dell'Ausl che attesti la ridotta capacità deambulatoria
- recarti all'ufficio contrassegni del Comune di residenza con l'apposito modulo compilato (solitamente disponibile sul sito di ciascun Comune) e la certificazione rilasciata dall'Ausl.
La certificazione sopra indicata non è richiesta per i non vedenti assoluti.
Il contrassegno, dal settembre 2012, è unificato al modello europeo, è personale e può essere utilizzato solo ed esclusivamente quando l’auto è al servizio della persona disabile.
Cerca nella rete degli sportelli sociali territoriali quello più vicino a te a cui puoi rivolgerti per avere informazioni.