Chi è l'amministratore di sostegno?
16 aprile 2024
L'amministratore di sostegno è un tutore della persona che, per effetto di un'infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trova nell'impossibilità di provvedere ai propri interessi.
È uno strumento meno vincolante e alternativo al ricovero in istituto.
Può essere attivato anche in ambiti diversi dalla disabilità come: alcolismo, tossicodipendenza, in casi di malattie terminali o di persone sottoposte a limitazione della libertà personale.
L'amministratore di sostegno viene nominato dal Giudice tutelare e scelto, dove possibile, nello stesso ambito familiare dell'assistito.
I poteri dell’amministratore di sostegno vengono definiti nel decreto di nomina emesso dal Giudice tutelare che stabilisce, a seconda del caso, quali atti l’amministratore può compiere in nome e per conto del beneficiario e quali possono essere compiuti in assistenza.
Cerca nella rete degli sportelli sociali territorialiquello più vicino a te a cui puoi rivolgerti per avere informazioni.
Le faq dal sito dell'Istituzione Minguzzi di Bologna